X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 19/07/2022 • 06:00

Finanziamenti Per ETS, imprese e persone fisiche

Come fruire del social bonus per le erogazioni liberali

Dal 29 luglio 2022 sarà in vigore il regolamento con le modalità di attuazione del social bonus. La norma disciplina le agevolazioni fiscali previste dal Codice del Terzo settore per le erogazioni liberali in denaro effettuate per il recupero di specifici beni e per sostenerne le spese di gestione.

di Fioranna Negri - Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La normativa di riferimento e i requisiti soggettivi e oggettivi

Il 14 luglio 2022 è stato pubblicato sulla G.U. n. 163 il D.Lgs. 89/2022 “Regolamento concernente le modalità di attuazione del social bonus”. La norma è stata emanata in ossequio a quanto stabilito dal comma 7, dell'art. 81 “Social bonus”, del Codice del Terzo settore (“CTS”) che prevedeva l'emanazione di un Decreto per rendere operative le agevolazioni fiscali in esso disciplinate.

È utile ricordare che il citato articolo 81 del CTS stabilisce la possibilità di usufruire di un credito di imposta per le erogazioni liberarli elargite in denaro e vincolate a finanziare un progetto di recupero di immobili pubblici inutilizzati e beni mobili o immobili confiscati alla criminalità, assegnati agli ETS e da questi utilizzati esclusivamente per svolgere le proprie attività di interesse generale. Il credito d'imposta previsto è pari al:

  • 65% dell'importo erogato dalle persone fisiche o da enti non commerciali, con un limite pari al 15% del reddito imponibile della persona fisica;
  • 50 % dell'importo erogato da società, con un limite pari al 5 per mille dei ricavi annui del titolare di reddito d'impresa e non rile

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti Per ETS, imprese e persone fisiche

Social bonus: modalità di attuazione del credito d'imposta

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che individua le modalità per l'attribuzione alle persone fisiche, agli enti e alle società del credito d'imposta c.d..

a cura di

redazione Memento

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Finanza sociale

Decreto Semplificazioni: le novità per gli Enti del terzo settore

Il Decreto Semplificazioni specifica meglio il perimetro degli ETS a cui si applicano, in via transitoria, alcune disposizioni che regolano l’erogazione della finanza sociale, il regi..

di Fioranna Negri

Impresa DL Semplificazioni

Proroga dei termini per l’adeguamento al Codice del terzo settore

Il pacchetto di emendamenti approvati in via definitiva dal Senato il 2 agosto 2022 concede più tempo agli Enti del terzo settore per adeguare gli statuti, in regime agevolato,..

di Fioranna Negri

Contabilità Bilanci 2022

Revisione degli ETS: Assirevi pubblica la checklist

Assirevi ha pubblicato la lista di controllo integrativa dei principi di redazione del bilancio d'esercizio per gli Enti del Terzo Settore.

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Per ETS, imprese e persone fisiche

Social bonus: modalità di attuazione del credito d'imposta

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che individua le modalità per l'attribuzione alle persone fisiche, agli enti e alle società del credito d'imposta c.d..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Terzo settore, agevolate le erogazioni a favore del consorzio impresa sociale

Via libera alle deduzioni/detrazioni previste dal Codice del Terzo settore per le erogazioni liberali destinate a un'impresa sociale costituita nella forma..

a cura di

redazione Memento

Fisco Adempimenti dichiarativi

Modello 730/2023: novità per i crediti d’imposta

Nel Modello 730/2023 fanno il loro ingresso diverse agevolazioni come il credito d’imposta social bonus, attività fisica adattata, accumulo energia elettrica

di Giuseppe Moschella

Fisco Modalità di compilazione

Modello Redditi 2023: introdotti nuovi crediti d’imposta

Con l’approvazione dei nuovi Modelli Redditi 2023 sono state recepite le novità fiscali che hanno riguardato il 2022. Nuovi crediti d’imposta riconosciuti per erogazi..

di Claudia Iozzo

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Erogazioni liberali in natura per gli enti del terzo settore

È possibile effettuare una erogazione liberale in natura di un bene immobile strumentale da parte di un ente pubblico a favore di un ente del terzo settore. L’importo de..

di Sara Agostini

Fisco DL Semplificazioni

Nuove norme fiscali nel Codice del Terzo Settore

Il pacchetto degli emendamenti approvato dalla Camera integra in modo significativo il regime fiscale degli ETS. Le modifiche sono importanti anche perché consentono di procede..

di Fioranna Negri

Impresa Normativa sui sistemi di pagamento

Attività caritatevoli svolte dagli enti del Terzo Settore

Individuate, tra le attività svolte dagli ETS, quelle caritatevoli che sono escluse dall'applicazione della normativa sulle operazioni di pagamento prevista dall'Unione ..

di Sara Agostini

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”