lunedì 18/07/2022 • 06:00
E’ punito con la reclusione il percettore di Reddito di cittadinanza (RdC) che omette volontariamente di dichiarare le variazioni reddituali o la nuova occupazione intervenuta anche a seguito di rapporto di lavoro irregolare.
Ascolta la news 5:03
Il caso esaminato dalla Corte di Cassazione Un cittadino percettore di reddito di cittadinanza ricorreva al giudice di legittimità dopo essere stato condannato nei primi due gradi di giudizio rispettivamente alla pena della reclusione di anni 1 e 8 mesi (in primo grado con rito abbreviato) e ad anni 1, mesi 1 e 10 gg ( nel giudizio di appello) a seguito di omessa comunicazione di nuova occupazione. Il motivo alla base del ricorso si sarebbe fondato sulla gratuità della prestazione pur in presenza di rapporto irregolare. I requisiti per beneficiare del reddito di cittadinanza La Legge n. 26/2019 dal notevole impatto sociale ed economico, si prefigge come scopo quello di fornire un sostegno al cittadino sprovvisto di occupazione, ovvero di sostegno ai redditi più bassi, associandoli (nelle intenzioni) ad un percorso di reinserimento nel mondo del lavoro. Affinché un soggetto possa beneficiare di tale misura, la norma prevede una serie di requisiti (soggettivi, reddituali e patrimoniali) di cui il presunto beneficiario deve essere in possesso. A titolo esemplificativo e non esaustivo, il richiedente dovrà essere cittadino italiano o dell' UE, di soggiornare da almeno 10 anni...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il ministero del Lavoro, con la Nota 5 luglio 2022 n. 5824, aggiorna, a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, i valori reddituali di riferimento al f..
redazione Memento
Approfondisci con
I percettori del Reddito di Cittadinanza (RdC) hanno la possibilità di reinserirsi nel mercato del lavoro attraverso un incentivo sia per le aziende che li assumono, sia in qualità di lavoratori autonomi. Infatti, i dat..
Giulio D'Imperio
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.