venerdì 15/07/2022 • 15:14
Come anticipato da Raffaele Rizzardi, dopo la pubblicazione della Circolare n. 26/E, arrivano ulteriori chiarimenti in merito all’ambito applicativo del nuovo esterometro, nonché un importante aggiornamento alla guida per la compilazione del file XML da trasmettere allo SDI per la comunicazione dei dati.
Ascolta la news 5:03
La modifica alla normativa che regolamenta le modalità di comunicazione dei dati delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato, ha determinato sul campo pratico non poche incertezze che, in parte, sono state chiarite dalla Circ. AE 13 luglio 2022 n. 26/E.
Nel documento di prassi viene definito l'ambito applicativo del nuovo adempimento che riguarda solo i soggetti passivi residenti o stabiliti nel territorio dello Stato e le operazioni attive e passive indipendentemente dalla loro rilevanza IVA (salvo quanto previsto per gli acquisti entro € 5.000). Tenuti alla trasmissione dei dati sono, adesso, anche i contribuenti forfettari ed enti non commerciali, mentre, sono escluse le pubbliche amministrazioni (che comunque possono assolvere la comunicazione su base volontaria), ma in riferimento a tutte quelle operazioni per le quali non agiscono come soggetti passivi d'imposta (c.d. "istituzionali"), così come chiarito nella Risp. AE 14 luglio 2022 n. 379.
Nella Circ. AE 13 luglio 2022 n. 26/E vengono, altresì, fornite indicazioni sulla compilazione del file XML da trasmettere al SDI che, come prec
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Tutti parlano della circolare n. 26/E dell’Agenzia delle Entrate sull’esterometro ma il documento, impostato su una serie di domande e risposte, manca di sistematicità, essendo ..
Approfondisci con
Per le operazioni intercorse con soggetti passivi IVA, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, è previsto l'obbligo di inviare all'AE i dati relativi a cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate vers..
Umberto Terzuolo
-Ti potrebbe interessare anche
La ricezione di ricevuta una fattura cartacea con addebito IVA da operatore di San Marino per l'acquisto di beni sarà comunicata via esterometro con il nuovo tipo ..
Nel corso dell’evento organizzato il 26 gennaio 2023 dalla stampa specializzata, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di modello LIPE e dichia..
L’ottimizzazione del processo e un miglioramento della qualità del dato sono alla base dell’aggiornamento della fatturazione elettronica che prende il via a partire dai primi gi..
Da ottobre 2022 si applicano nuovi codici errore al sistema di fatturazione elettronica che comporteranno lo scarto di molteplici documenti fiscali non allineati alle spe..
Terminato il periodo transitorio, dal 1° luglio 2022 è obbligatoria la certificazione elettronica delle cessioni e degli acquisti di beni da e verso soggetti passi..
Dal 1° luglio 2022 i soggetti che in precedenza erano stati esonerati dall’obbligo di emissione della fattura elettronica dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati r..
Niente presentazione dell'esterometro per le operazioni di importo singolarmente non superiore ad euro 5.000,00, relative ad acquisiti di beni e servizi non rilevanti territoria..
Con la pubblicazione della Circolare n. 26/E, l’Agenzia delle Entrate diffonde i chiarimenti operativi connessi al “nuovo esterometro”, i cui dati, dal 1° luglio 2022, sono tras..
Prevista una comunicazione alle partita IVA, per la promozione dell'adempimento spontaneo, per i quali l'IVA portata in detrazione nel quadro VF risulti superiore ..
Entro il 13 luglio devono essere inviate le prime fatture elettroniche da parte di coloro che operano in regime forfettario in relazione alle operazioni effettuate il 1° luglio. Attenz..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.