X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Anticorruzione
Altro

lunedì 18/07/2022 • 06:00

Impresa Consultazione pubblica

Piano Anticorruzione: semplificazioni per Amministrazioni e piccoli enti

Fino al 15 settembre è in pubblica consultazione lo schema di Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) per il triennio 2022-2024, in cui ANAC dedica una parte alle Amministrazioni e agli enti con meno di 50 dipendenti, per i quali sono previste una serie di semplificazioni su: programmazione delle misure, mappatura dei processi e monitoraggio.

di Antonio Valentini - Avvocato specializzato in compliance, founder Opera Professioni Srl

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il PNA 2022-2024 nasce dall'esigenza ravvisata dall'ANAC di rafforzare l'integrità pubblica e di programmare <<efficaci presidi di prevenzione della corruzione per evitare che i risultati attesi con l'attuazione del PNRR siano vanificati da eventi corruttivi, con ciò senza incidere sullo sforzo volto alla semplificazione e alla velocizzazione delle procedure amministrative>>. Lo schema pubblicato è suddiviso in due parti, generale e speciale, ed è completato da 11 specifici allegati ad ausilio delle amministrazioni. La parte generale è volta supportare i RPCT e le amministrazioni nella pianificazione delle misure di prevenzione della corruzione e della trasparenza – alcune delle quali in modalità semplificata per le amministrazioni e gli enti con meno di 50 dipendenti - alla luce delle modifiche normative intervenute a seguito del DL 80/2021. La parte speciale si concentra sui contratti pubblici e sulla disciplina derogatoria a cui spesso si è fatto ricorso per via dell'emergenza sanitaria, stante il grande rilievo che questi rivestono nelle riforme previste dal PNRR. Semplificazioni per le amministrazioni di piccole dimensioni Alla luce dell'esigenza di affrontare le nuove sfide della riforma del PIAO e del PNRR, la parte generale presenta con...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Consultazione pubblica

Piano Anticorruzione ANAC 2022-2024: osservazioni fino al 15 settembre

L’ANAC ha messo in pubblica consultazione il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) per il triennio 2022-2024, dando tempo fino al 15 settembre per l'invio dei contributi e mette..

di Irene Cascione - Avvocato

Approfondisci con


PNA 2022-2024: monitoraggio sulle misure di prevenzione e trasparenza nei contratti pubblici

In questa particolare fase storica, l'ANAC ravvisa la necessità di un “rafforzamento dell'integrità pubblica e la programmazione di efficaci presidi di prevenzione della corruzione per evitare che i risultati attesi con..

di

Antonio Valentini

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”