lunedì 27/06/2022 • 17:30
L’ANAC ha messo in pubblica consultazione il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) per il triennio 2022-2024, dando tempo fino al 15 settembre per l'invio dei contributi e mettendo a disposizione un apposito modulo. Particolare rilievo al pantouflage, alle semplificazioni del codice degli appalti pubblici e alle gestioni commissariali per le grandi opere.
Ascolta la news 5:03
Lo scorso 24 giugno l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha messo in pubblica consultazione sul proprio sito, fino al 15 settembre 2022, il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) per il triennio 2022-2024.
Tra i principali obiettivi figura quello del rafforzamento dell'integrità pubblica e dell'efficacia dei presidi anticorruzione in vista dei notevoli flussi di denaro provenienti dall'Europa e in ragione delle numerose deroghe alla legislazione ordinaria legate all'emergenza sanitaria, con la precisazione che in vista dell'attuazione del PNRR tali obiettivi dovranno essere perseguiti senza vanificare gli sforzi di semplificazione delle procedure amministrative. Al riguardo, l'ANAC evidenzia che l'imminente adozione del DPR e del DM attuativi del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) previsto dal DL 80/2021, potrebbe comportare modifiche del PNA.
Il termine per la presentazione delle osservazioni è fissato alle ore 24 del 15 settembre 2022, mediante la compilazione dell'apposito modulo rinvenibile sul sito dell'Autorità al seguente link.
Parte generale
Il PNA di ANAC contempla una parte generale, di supporto ai Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Con un documento approvato il 2 febbraio, l'ANAC fornisce orientamenti in materia di pianificazione anticorruzione e trasparenza, in attesa del DM con le indicazioni per la redazione del Piano integrato di attività e or..
Annalisa De Vivo
-Ti potrebbe interessare anche
L'ANAC ha reso noto il differimento al 15 gennaio 2023 del termine per la pubblicazione della Relazione annuale per i Responsabili della Prevenzione ..
L’ANAC ha avviato un’attività ricognitiva sull’attuazione degli obblighi in materia di anticorruzione e trasparenza da parte degli RPCT. Attraverso la compilazione..
Fino al 15 settembre è in pubblica consultazione lo schema di Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) per il triennio 2022-2024, in cui ANAC dedica una parte alle Amministra..
Con un comunicato diffuso il 24 gennaio 2023, l'ANAC ha prorogato al 31 marzo 2023 la scadenza per la predisposizione del PTPCT e del PIAO. La proroga offre l'occasione p..
L'ANAC ha approvato definitivamente il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022, che avrà validità per il triennio 2023-2025. Tra le novità più significati..
In tema di anticorruzione, il CNDCEC comunica che l’ANAC ha reso noto che è attiva la procedura di acquisizione dei dati relativi ai Piani Triennali di Prevenzione del..
redazione Memento
Con un'Informativa e un Pronto Ordini, il Consiglio Nazionale dei commercialisti ha fatto chiarezza sulla proroga del termine per la pubblicazione della Relazione annuale del RP..
redazione Memento
Come risulta dal documento ANAC del 17 gennaio 2023 le principali criticità riscontrate dai RPCT nello svolgimento dei loro compiti sono legate per lo più alle misure sul..
Con la Delibera 17 maggio 2023 n. 203, l'ANAC ha fornito anche per il 2023 le indicazioni per assolvere agli obblighi di pubblicazione, entro il 30 giugno 2023. La..
La Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI) e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, rispettivamente con Nota n. 8573/2022 del 21/07/2022 e Inform..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.