lunedì 11/07/2022 • 15:21
Ad una richiesta di parere da parte di una Fondazione ONLUS, l’Agenzia delle Entrate risponde che l’applicazione del “moltiplicatore del limite spesa” non può essere esercitata nel caso in cui i requisiti di iscrizione alle categorie catastali richiesti siano conseguiti solo ad ultimazione dei lavori.
Ascolta la news 5:03
Normativa di riferimento
Il DL 77/2021 (G.U. 13 settembre 2021 n. 219) ha apportato delle modifiche significative all'art. 119 DL 34/2020 che disciplina il superbonus 110%. In particolare, è stato introdotto il c. 10-bis con l'intento di agevolare l'accesso al beneficio fiscale.
È utile ricordare che con riferimento ai beneficiari della misura del superbonus, la stesura originaria del DL 34/2020 è stata modificata, con l'inserimento della lett. d-bis) all'art. 119 c. 9 per ricomprendere nel perimetro dei soggetti che possono beneficiare dell'agevolazione fiscale anche:
Relativamente alle categorie di soggetti sopra declinati interviene, dunque, il Decreto Semplificazioni del 2021, che integra il ci
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La Legge di bilancio per il 2022 apporta modifiche alla già corposa normativa sul “Superbonus”, prorogando, in linea generale e salvi casi particolari, la sua applicazione fino al 2025. La medesima legge recepisce anche..
Michele Brusaterra
-Ti potrebbe interessare anche
Per beneficiare del calcolo del limite di spesa previsto dall'art. 119 c. 10 bis DL 34/2020, gli immobili oggetto di intervento da parte di una cooperativa devono..
redazione Memento
Per Onlus, Odv e Aps sono previste specifiche modalità di determinazione delle spese ammesse al Superbonus che sono state oggetto di chiarimenti nella circolare n..
L’Agenzia delle Entrate, nella Circolare n. 23/E, fornisce un quadro riassuntivo dei chiarimenti resi in tema di Superbonus, in base alle diverse tipologie dei soggetti benefic..
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che per ONLUS, OdV e APS il calcolo dei limiti di spesa prevede che i membri del CdA non percepiscano alcun compenso o indennità..
La legge di bilancio 2023, approvata definitivamente dal Senato e pubblicata in Gazzetta Ufficiale, tra le numerose novità contiene la proroga al 2025 del bonus 75% finalizzato all’el..
Quali sono le scadenze delle agevolazioni fiscali relative a superbonus, sismabonus, bonus facciate e agli altri bonus edilizi? Un calendario aggiornato ri..
il Decreto Aiuti quater che indica le modifiche apportate alle misure urgenti proposte dal Governo a sostegno dell'economia nazionale per contrastare i vertiginosi aumenti dei ..
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 23/E, ha fornito un quadro riassuntivo in tema di Superbonus a seguito anche delle disposizioni contenute nel Decreto Rilancio, concentran..
La conversione del decreto cessione crediti dispone lo sblocco parziale della cessione dei crediti per Onlus, IACP e barriere architettoniche. Imminente l'introduzione d..
Pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate le versioni aggiornate dei software di compilazione per l’invio delle comunicazioni relative alla cessione delle..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.