lunedì 11/07/2022 • 16:00
A seguito del rilevamento di problemi tecnici dei servizi web dell'Agenzia delle Entrate, sono stati prorogati al 18 luglio 2022 i termini per la compensazione dei crediti d'imposta per l'acquisto di prodotti energetici e dei crediti derivanti da dichiarazioni fiscali.
redazione Memento
Il sito web Agenzia delle Entrate non ha funzionato regolarmente nei giorni scorsi. Sogei (società generale d’informatica controllata al 100% dal MEF e che svolge attività di consulenza informatica per le agenzie fiscali) ha informato che sono stati superati tutti i malfunzionamenti tecnici che dal 6 luglio 2022 si sono verificati sui servizi web dell’Agenzia delle Entrate e che dall’8 luglio hanno interessato anche il portale fatture e corrispettivi. I suddetti malfunzionamenti hanno riguardato sostanzialmente l’infrastruttura web, mentre è stato possibile procedere alle trasmissioni massive delle dichiarazioni e ai pagamenti con mod. F24 tramite Entratel. Chiarito questo, tenendo presenti i possibili ritardi causati dal blocco di alcuni servizi del sito e le richieste pervenute da commercialisti e ANC, è stato previsto un breve periodo di margine per recuperare le giornate caratterizzate dai disservizi. Sogei informa, pertanto, che i crediti d’imposta spettanti per l’acquisto dei prodotti energetici, ceduti a soggetti terzi, comunicati all’Agenzia delle Entrate entro l’11 luglio 2022, nonché i crediti risultanti dalle dichiarazioni fiscali (IVA, IRAP, imposte dirette) inviate all’Agenzia delle Entrate entro la stessa data, potranno comunque essere utilizzati in compensazione, tramite mod. F24, a partire dal 18 luglio 2022. Fonte: Com. Stampa AE 8 luglio
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Si è riunito il tavolo tecnico al quale partecipano il Ministero dell'Economia e delle Finanze, l'Agenzia delle Entrate e il Consiglio Nazionale dei Commercialisti.
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.