lunedì 11/07/2022 • 06:00
Il Decreto Semplificazioni prevede che il termine del 31 marzo 2022 entro cui i Comuni devono adeguare le addizionali comunali ai nuovi scaglioni IRPEF previsti dalla Legge di Bilancio 2022, è differito al 31 luglio 2022.
Ascolta la news 5:03
L'art. 1 c. da 2 a 8 L. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022), ha sostanzialmente modificato sia gli scaglioni che le aliquote IRPEF. Pertanto, l'imposta lorda è determinata applicando al reddito complessivo, al netto degli oneri deducibili di cui all'art. 10 TUIR, le seguenti aliquote per scaglioni di reddito:
Viene, di fatto, soppressa l'aliquota del 41%, vigente fino al 2021, per gli scaglioni di reddito oltre € 55.000,00 e fino a € 75.000,00.
A seguito dell'approvazione della Legge di Bilancio 2022, che a decorrere dal 1° gennaio 2022, ha modificato il sistema di tassazione dell'IRPEF, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circ. AE 12 febbraio 2022 n. 4/E, al fine di fornire importanti chiarimenti in merito, appunto, al nuovo sistema di tassazione.
Il nuovo calcolo Irpef |
||
Scaglioni |
![]() © Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. Iscriviti alla NewsletterRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione ![]() Trovi interessante questo video?
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù, |