X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 07/07/2022 • 06:00

Fisco Donazioni

Liberalità in favore di terzi, quando sono fiscalmente rilevanti?

L'Agenzia delle Entrate ha fornito una Risposta in merito all'applicazione dell'imposta di donazione alla liberalità diretta di denaro con atto pubblico.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La liberalità in favore di terzi può essere fiscalmente rilevante; in merito, si è espressa recentemente l'Agenzia delle Entrate, che ha fornito una Risposta (Risp. AE 6 luglio 2022 n. 366) in merito all'applicazione dell'imposta di donazione alla liberalità diretta di denaro con atto pubblico.

Nel caso di specie, l'istante intende donare ad un terzo una somma di denaro all'esclusivo scopo di consentire a detto beneficiario di acquistare un immobile abitativo.

Per motivi personali, l'istante non intende intervenire direttamente nell'atto di trasferimento, ma donare, con separato atto pubblico antecedente, la somma necessaria all'acquisto. Pertanto, chiede di conoscere se l'esenzione ex art. 1 c. 4-bis D. Lgs. 346/90 possa applicarsi anche a tale donazione.

L'Agenzia è intervenuta fornendo parere negativo: nella fattispecie prospettata, la donazione della provvista finalizzata all'acquisto dell'immobile da parte del donatario viene formalizzata con apposito separato atto pubblico notarile, antecedente alla stipula del contratto di compravendita immobiliare, realizzando una donazione diretta. Pertanto, secondo l'Agenzia non si ravvisano le caratteristiche della donazione "indiretta", che è rappresentata da quelle attività o atti giuridici che producono il depauperamento del patrimonio del donante e il corrispondente arricchimento del donatario attraverso atti diversi dal vero e proprio contratto di donazione. In quanto tale, lo stipulando atto di donazione è fiscalmente rilevante e, dunque, da assoggettare all'ordinaria disciplina prevista fini dell'imposta di successione e donazione.

FONTE: Risp. AE 6 luglio 2022 n. 366

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Disciplina civilistica e fiscale

Le donazioni tramite bonifico sono atti nulli ma tassati

Il bonifico bancario è ancora un mezzo utilizzato molto frequentemente per donare liquidità. Tale donazione è nulla in quanto donazione informale. Tuttavia, sul piano tr..

di Carlo Bertoncello

Fisco L’AE sulle donazioni

Liberalità dirette negli acquisti di immobili: dubbi sull’imposta di donazione

Secondo l’AE l’esenzione spetta solo per le liberalità indirette collegate all’atto immobiliare. La risposta ad interpello, di dubbia correttezza, pone nuovamente in dis..

di Carlo Bertoncello

Fisco Dalla Corte di Cassazione

Partecipazioni in società senza impresa con imposta di successione

Sui trasferimenti aventi ad oggetto partecipazioni in società che non svolgono un’effettiva attività d’impresa (e quindi di mero godimento) è esclusa l’applicazione del regi..

di Marco Nessi

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Erogazioni liberali in natura per gli enti del terzo settore

È possibile effettuare una erogazione liberale in natura di un bene immobile strumentale da parte di un ente pubblico a favore di un ente del terzo settore. L’importo de..

di Sara Agostini

Fisco Chiarimenti del Fisco

Nuova imposizione indiretta del trust

La Circolare n. 34/E dell'Agenzia delle Entrate sposta definitivamente il momento impositivo ai fini dell'imposta di successione e donazione all’atto di attribuzione del fondo ..

di Carlo Bertoncello

Fisco Adempimenti dichiarativi

Modello 730/2023: novità per i crediti d’imposta

Nel Modello 730/2023 fanno il loro ingresso diverse agevolazioni come il credito d’imposta social bonus, attività fisica adattata, accumulo energia elettrica

di Giuseppe Moschella

Fisco Dalla mandataria al mandante

Trasferimento gratuito di un immobile: quali imposte applicare?

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta del 27 giugno 2022 n. 347, precisa che il trasferimento gratuito di un immobile dalla mandataria al mandante va assoggettato ad ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Pressione fiscale sui lavoratori

Riduzione del cuneo fiscale: tutte le ipotesi nella ddl di Bilancio 2023

Il testo bollinato della bozza di legge di bilancio affronta la sempre presente tematica della riduzione del cuneo fiscale, consegnando un quadro di misure variegato. Tre di es..

di Dario Ceccato

Fisco In caso di morte del disponente

I beni segregati in trust non cadono in successione

Con la risposta all’interpello n. 359/2022 l’Agenzia delle Entrate conferma che, in caso di morte del disponente, i beni segregati in trust non confluiscono nella base i..

di Federico Andreoli

Finanziamenti Domande entro il 31 gennaio 2023

Acquisto di autoambulanze e beni strumentali: contributi per le ODV

Le Organizzazioni di Volontariato e le fondazioni possono presentare entro il 31 gennaio 2023 la domanda per l'erogazione di contributi per l'acquisto di autoambulanz..

di Sara Agostini

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”