X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 06/07/2022 • 15:02

Lavoro Circolare INL

Permessi per stranieri: l’asseverazione espone il professionista

La Circ. INL 5 luglio 2022 n. 3 fornisce istruzioni in merito alla semplificazione del processo per l'ottenimento del permesso di lavoro per i cittadini stranieri che coinvolge i professionisti, tenuti ad asseverare il rispetto di determinati requisiti assumendo responsabilità anche di tipo penale.

di Marcello Ascenzi - Dottore commercialista

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Circ. INL 5 luglio 2022 n. 3 fornisce istruzioni ai professionisti e alle organizzazioni dei datori di lavoro cui è demandato in via esclusiva, nell'ambito del procedimento per l'ottenimento del nullaosta al lavoro per l'assunzione di cittadini stranieri, l'onere di asseverare il rispetto di determinate disposizioni sull'immigrazione.

Il rilascio dell'asseverazione espone i professionisti a una serie di responsabilità, anche di natura penale, pertanto è necessario seguire con estrema attenzione quanto illustrato nella richiamata Circ. INL 5 luglio 2022 n. 3 in termini di verifiche da condurre, controlli da effettuare e documentazione da vagliare, nonché conservare per almeno un quinquennio.

Semplificazioni, non per i professionisti

I datori di lavoro che intendono assumere personale extra UE, entro le quote definite annualmente dalla programmazione dei flussi migratori ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. 286/98, devono seguire una ben definita procedura di immigrazione. La procedura nella pratica si presenta piuttosto lunga; ciò ha portato all'introduzione di una serie di semplificazioni contenute nel DL 73/2022, in attesa di conversione, per velocizzare il tempo nec

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Chiarimenti INL

Ingresso di lavoratori extraUE: velocizzate le procedure di controllo

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, in seguito allo snellimento delle tempistiche per le procedure di ingresso in Italia – a fini lavorativi – di cittadini extracomunitari (art..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Professionisti tenuti alle verifiche

Immigrazione: per il nulla osta al lavoro necessaria l’asseverazione

I datori di lavoro per assumere cittadini extracomunitari, limitatamente agli ingressi entro le quote per gli anni 2021 e 2022, dovranno ottenere apposita asseverazione da un profe..

di Marcello Ascenzi

Lavoro Prescrizioni del CCNL

Prorogata per tutto il 2023 la competenza esclusiva dei professionisti

Approvato un decreto legge che, tra le altre misure, proroga per tutto il 2023 la competenza attribuita in via esclusiva ai professionisti e alle associazioni datoriali comp..

di Mario Cassaro

Lavoro Procedure di immigrazione

Assunzione di stranieri: istanze dal 27 marzo se terminate le verifiche

I datori di lavoro che intendono assumere cittadini stranieri possono inviare la richiesta di nulla osta al lavoro dal 27 marzo 2023 purché siano terminate le verifiche prelimi..

di Marcello Ascenzi

Lavoro RETI D’IMPRESA

Comunicazioni UNIRETE valide anche se inviate da un’impresa non co-datore

Per l'INL, non ci sono ragioni che impediscono al soggetto referente per le comunicazioni di effettuare gli adempimenti comunicativi per conto delle altre imprese retiste, anch..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Conciliazione vita-lavoro

Sanzioni ad hoc in caso di rifiuto a concedere congedi e riposi

L'Ispettorato del Lavoro, con nota del 6 dicembre 2022, fornisce al personale ispettivo le indicazioni operative per l'applicazione del sistema sanzionatorio introdotto ..

di Marianna Russo

Lavoro Nuovi obblighi per i datori di lavoro

Decreto Trasparenza: informativa anche per le modifiche contrattuali

Dal 13 agosto 2022 i datori di lavoro e committenti, al momento dell'instaurazione di un rapporto di lavoro, devono fornire ai lavoratori le informazioni sulle condizioni contrattu..

di Francesco Geria

Lavoro Dall'Ispettorato

Tirocini extracurriculari: quale disciplina applicare?

L'Ispettorato, con Nota INL 11 luglio 2022 n. 1451, interviene per chiarire alcuni dubbi in ordine alla disciplina applicabile ai tirocini extracurriculari iniziati prim..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Sicurezza sul lavoro all’aperto

Ispettorato del Lavoro: come prevenire lo stress termico

A causa delle temperature elevate, i lavoratori che effettuano all'aperto prestazioni con un'intensa attività fisica sono particolarmente soggetti allo stress termico e ..

di Marianna Russo

Lavoro Dall'Ispettorato del Lavoro

Decreto flussi 2023: arrivano i chiarimenti dell’INL

L’INL, con Nota del 21 marzo 2023 n. 2066, fornisce alcuni chiarimenti in merito alle novità introdotte dal Decreto Flussi 2023 volte a semplificare e ad accelerare la programm..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”