X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 06/07/2022 • 15:02

Lavoro Circolare INL

Permessi per stranieri: l’asseverazione espone il professionista

La Circ. INL 5 luglio 2022 n. 3 fornisce istruzioni in merito alla semplificazione del processo per l'ottenimento del permesso di lavoro per i cittadini stranieri che coinvolge i professionisti, tenuti ad asseverare il rispetto di determinati requisiti assumendo responsabilità anche di tipo penale.

di Marcello Ascenzi - Dottore commercialista

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Circ. INL 5 luglio 2022 n. 3 fornisce istruzioni ai professionisti e alle organizzazioni dei datori di lavoro cui è demandato in via esclusiva, nell'ambito del procedimento per l'ottenimento del nullaosta al lavoro per l'assunzione di cittadini stranieri, l'onere di asseverare il rispetto di determinate disposizioni sull'immigrazione. Il rilascio dell'asseverazione espone i professionisti a una serie di responsabilità, anche di natura penale, pertanto è necessario seguire con estrema attenzione quanto illustrato nella richiamata Circ. INL 5 luglio 2022 n. 3 in termini di verifiche da condurre, controlli da effettuare e documentazione da vagliare, nonché conservare per almeno un quinquennio. Semplificazioni, non per i professionisti I datori di lavoro che intendono assumere personale extra UE, entro le quote definite annualmente dalla programmazione dei flussi migratori ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. 286/98, devono seguire una ben definita procedura di immigrazione. La procedura nella pratica si presenta piuttosto lunga; ciò ha portato all'introduzione di una serie di semplificazioni contenute nel DL 73/2022, in attesa di conversione, per velocizzare il tempo necessario per assumere il lavoratore straniero in Italia. In particolare, per le domande presentate in relazione al decreto flussi di...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”