X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • prima casa
Altro

lunedì 04/07/2022 • 14:35

Fisco La pronuncia della Cassazione

Decadenza dell'agevolazione prima casa in caso di rottura della convivenza

Se un convivente prima dei cinque anni dall'acquisto dell'immobile agevolato, alieni, a seguito della rottura del rapporto di convivenza, la propria quota della prima casa all'altro convivente, senza acquistare una nuova abitazione entro un anno dalla predetta alienazione, decade dall'agevolazione.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 1° luglio 2022 n. 20956, si è trovata a giudicare il caso di due conviventi di fatto che avevano acquistato un immobile da adibire a casa d'abitazione usufruendo delle agevolazioni prima casa ma che a seguito della rottura del rapporto di convivenza, uno dei due trasferiva all'altro la quota di proprietà indivisa dell'immobile, pari alla metà dell'intero e, inoltre, decideva di non procedere all'acquisto di una nuova abitazione con i requisiti prima casa entro un anno dalla predetta alienazione.

A tal proposito, la Corte di Cassazione ricorda che il trasferimento per atto a titolo oneroso o gratuito degli immobili acquistati con i benefici prima casa prima del decorso del termine di cinque anni dalla data del loro acquisto comporta la decadenza dell'agevolazione in oggetto (art. 1 c. 4 tar. parte I nota II bis DPR 131/86). Se però il contribuente entro un anno dall'alienazione dell'immobile proceda all'acquisto di altro immobile da adibire a propria abitazione principale, la decadenza può venir meno.

Considerato che l'esenzione dalle imposte (di cui all'art. 19 L. 74/87) per gli atti, i documenti ed i provvedimenti relativi al procedimento di scioglimento del matrimonio non opera con riferimento al trasferimento immobiliare stipulato a seguito della cessazione della convivenza, secondo la Corte di Cassazione non può trovare applicazione nel caso in questione. Per la Cassazione non è, inoltre, sussistente una causa di forza maggiore atta ad escludere la decadenza dall'agevolazione.

Pertanto, se un convivente prima dei cinque anni dall'acquisto dell'immobile agevolato, alieni, a seguito della rottura del rapporto di convivenza, la propria quota della prima casa all'altro convivente, senza acquistare una nuova abitazione entro un anno dalla predetta alienazione, decade dall'agevolazione.

Fonte: Cass. 1° luglio 2022 n. 20956

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Agevolazioni prima casa e successivo trasferimento della residenza

Tizio acquista un appartamento, fruendo delle agevolazioni prima casa, e vi trasferisce la residenza. L'acquisto è legato ad esigenze lavorative. Successivamente, il datore lo trasferisce in altra sede fuori Regione. No..

di

Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”