lunedì 04/07/2022 • 13:26
Una delle principali novità introdotte dal Decreto PNRR 2 convertito in legge è la proroga di 6 mesi, in presenza di specifiche condizioni, del Super sisma bonus acquisti 110 %. Pertanto, l’atto definitivo di compravendita può essere stipulato anche oltre il 30 giugno 2022 ma comunque entro il 31 dicembre 2022.
Ascolta la news 5:03
Decreto PNRR 2
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 29 giugno 2022 è stata pubblicata la L. 79/2022, di conversione del decreto PNRR 2 (DL 36/2022) recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).” Il provvedimento, a seguito delle modifiche ed integrazioni subite durante l'esame parlamentare, risulta composto da 72 articoli (dai 50 iniziali), per un totale di 280 commi (dai 180 iniziali). Premesso quanto innanzi esposto, con la conversione in esame, è stata ufficializzata una nuova e importante disposizione sul Sisma bonus acquisti. Invero, il art. 18 c. 4-ter DL 36/2022, introdotto al Senato, reca una modifica alla disciplina della detrazione al 110% - Superbonus in materia di realizzazione di interventi di riduzione del rischio sismico.
Sisma bonus acquisti ordinario
In argomento, giova ricordare che in base all'art. 16 c. 1-septies DL 63/2013, il Sisma bonus acquisti consiste in una detrazione d'imposta:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Sono arrivati gli attesi chiarimenti AE sulle novità intervenute in materia di Superbonus e altri bonus edilizi, nonché sulla cessione del credito d'imposta. La legge di Bilancio 2022 ha introdotto una deroga all'obblig..
Federico Gavioli
-Ti potrebbe interessare anche
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che in caso di contratto di compravendita stipulato dopo il 30 giugno 2022, l'aliquota applicabile ai beneficiari del sisma bonus a..
redazione Memento
Per quanto riguarda le spese sostenute per gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche, ai fini dell’indicazione nel quadro RP del modello Redditi PF 2022..
L’assemblea rinnova la fiducia al Governo. Approvato l'emendamento interamente sostitutivo del ddl di conversione del decreto PNRR2 (DL 36/2022) Il provvedimento passa al..
L'Agenzia delle Entrate fornisce un chiarimento ad un interpello in tema di detrazioni per interventi di riduzione del rischio sismico (cd. sisma bonus). <..
redazione Memento
Salvo proroghe, al 31 dicembre 2022 scadono alcune tipologie di bonus edilizi. Alcuni, come il bonus facciate, termineranno la loro esistenza; altre detrazioni, invece, conti..
L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 28/E analizza gli interventi e le agevolazioni fiscali dell’adeguamento antisismico degli edifici. In particolare, gli adempimenti de..
L'accesso al sismabonus acquisti è possibile per gli acquirenti delle unità immobiliari demolite e ricostruite; non quindi a coloro che hanno ristrutturato o risanato l'edificio..
redazione Memento
Quali sono le scadenze delle agevolazioni fiscali relative a superbonus, sismabonus, bonus facciate e agli altri bonus edilizi? Un calendario aggiornato ria..
Con una Risposta pubblica ieri, l'Agenzia delle Entrate fornisce un chiarimento inerente il Superbonus destinato ai condomini nei Comuni dichiarati in Stato di emergenza per il sism..
redazione Memento
È possibile fruire del Sismabonus acquisti anche in caso di contratto di leasing finanziario, nel caso in cui l’acquirente è una società di leasing che compra il fabbrica..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.