X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • PNRR
Altro

lunedì 04/07/2022 • 11:58

Fisco Le novità del DL PNRR2 convertito

Pagamenti anche con prepagate e partecipazione alla lotteria degli scontrini

La conversione in legge del decreto PNRR2 (DL 36/2022 conv. in L. 79/2022) prevede per i commercianti e i liberi professionisti l'accettazione di pagamenti anche con carte prepagate. Novità anche per le modalità di partecipazione alla lotteria degli scontrini.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Pagamenti elettronici anche con carte prepagate

Dal 30 giugno 2022 i commercianti e i liberi professionisti che non consentono ai clienti di pagare tramite carte di debito, di credito o anche prepagate (novità della Legge di conversione del decreto PNRR2), sono sanzionati (art. 18 c. 01 DL 36/2022 conv. in L. 79/2022).

La sanzione amministrativa è composta da una parte fissa e da una parte variabile. La parte fissa è pari a € 30 per ogni transazione, a prescindere dall'importo della spesa sostenuta, a cui si somma la parte variabile che è commisurata al 4% del valore della transazione per la quale non è stato accettato il pagamento (art. 15 c. 4 bis DL 179/2012). Dalla sanzione sono esclusi i casi in cui il pagamento elettronico non è stato consentito per un'oggettiva impossibilità tecnica (es. malfunzionamento POS).

La data di sanzionabilità di questi comportamenti è stata anticipata dal decreto PNRR2 rispetto a quella del 1° gennaio 2023 inizialmente prevista (art. 19 ter DL 152/2021).

Si ricorda che in materia di sanzioni per mancata accettazione di pagamenti tramite POS si applicano le procedure e i termini fissati dalle norme generali sulle sanzioni amministrative, mentre non trova applicazione la norma secondo cui chi commette la violazione può avvalersi dell'oblazione amministrativa ossia della facoltà, nei 60 giorni successivi alla contestazione immediata o alla notificazione degli estremi della violazione, di pagare una somma pari 1/3 del massimo della sanzione o, se più favorevole e qualora sia stabilito il minimo della sanzione edittale, pari al doppio del relativo importo, oltre alle spese del procedimento (art. 16 L. 689/81).

Partecipazione alla lotteria degli scontrini

Per partecipare all'estrazione a sorte di premi attribuiti nel quadro di una lotteria nazionale, le persone fisiche maggiorenni residenti in Italia devono procedere all'acquisto con metodi di pagamento elettronico di cui sono titolari, che traggano fondi detenuti su propri rapporti di credito o debito bancari o su rapporti intestati a componenti del proprio nucleo familiare certificato dal proprio stato di famiglia e costituito antecedentemente alla data di estrazione del premio o che operino in forza di una rappresentanza rilasciata antecedentemente alla partecipazione, e che associno all'acquisto medesimo il proprio codice lotteria e che l'esercente trasmetta all'Agenzia delle Entrate i dati della singola cessione o prestazione. Se l'esercente al momento dell'acquisto rifiuti di acquisire il codice lotteria, la persona fisica può segnalarlo nel portale Lotteria del sito dell'Agenzia delle Dogane (art. 18 c. 4 bis DL 36/2022 conv. in L. 79/2022).

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”