giovedì 30/06/2022 • 13:01
Il disegno di legge in materia di equo compenso delle prestazioni professionali ha ottenuto il via libera della Commissione Giustizia senza modifiche. Ora il testo passa all’Aula del Senato.
redazione Memento
Il disegno di legge in materia di equo compenso ha superato come previsto l’esame della Commissione Giustizia di Palazzo Madama senza subire modifiche rispetto alla versione approvata dalla Camera nell’ottobre 2021. La Commissione ha, infatti, respinto i pochi emendamenti rimasti al suo esame considerato che la maggior parte delle proposte emendative erano già state ritirate dagli stessi partiti nei giorni scorsi. Il testo del disegno di legge è atteso ora all’Aula del Senato che potrà approvarlo senza modifiche - a quel punto seguirà solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e l’entrata in vigore – mentre, se modificato, ritornerà a Montecitorio, finché non verrà approvato da entrambe le Camere nell'identica formulazione (c.d. navette). Tra gli aspetti positivi riscontrati dai professionisti nell’attuale formulazione del testo del Disegno di Legge: l’aggiornamento dei parametri con cui individuare i compensi; la rideterminazione dei corrispettivi non corrisposti; la nullità delle clausole vessatorie; l’impugnativa per le parti non conformi dei contratti d’opera; la possibilità di avere chiarezza sui tempi della prescrizione per responsabilità professionali con decorrenza dalla data della prestazione; l’istituzione dell’Osservatorio nazionale sull’equo compenso, che deve però ricomprendere la più ampia rappresentanza del sistema professionale. I tempi di approvazione sono ciò che più preoccupano: le associazioni di categoria hanno manifestato la necessità di procedere in fretta, di arrivare ad un rapido accordo delle forze politiche e di approvare il testo definitivo entro la fine della Legislatura.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
ProfessionItaliane e ConfProfessioni ribadiscono la necessità di garantire al più presto ai professionisti italiani una legge organica sull’equo compens..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.