martedì 28/06/2022 • 16:34
Il riacquisto, entro un anno, della sola nuda proprietà di altro immobile non evita la decadenza conseguente alla rivendita infraquinquennale dell'immobile acquistato con l'agevolazione prima casa.
Ascolta la news 5:03
Con la risposta 348 del 28 giugno 2022 l'Agenzia delle Entrate risponde all'istante, cittadina italiana residente all'estero e regolarmente iscritta all'A.I.R.E. (Anagrafe Italiani residenti all'estero), che nel 2019 aveva acquistato con atto notarile un appartamento ad uso abitativo con locale garage di pertinenza. A questo proposito, invocando le agevolazioni prima casa, l'istante evidenziava che in tale sede si trattava della "prima casa" sul territorio italiano, senza conseguentemente dover prendere la residenza in Italia. Successivamente, nel 2021, quindi prima del decorso dei 5 anni, l'istante aveva alienato detto appartamento e il garage, impegnandosi a riacquistarne un altro entro un anno per evitare la decadenza dalle suddette agevolazioni. Il quesito Premesso ciò, l'Istante intende ora, al fine di evitare la suddetta decadenza, acquistare in Italia un altro immobile ad uso abitativo, sempre invocando le medesime agevolazioni quale cittadino italiano iscritto all'A.I.R.E., da intestarsi alla stessa solo per la nuda proprietà, volendo invece intestare ad una propria parente il diritto di usufrutto. Alla luce delle argomentazioni innanzi esposte, con l'interpello in esame...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Tizio acquista un appartamento, fruendo delle agevolazioni prima casa, e vi trasferisce la residenza. L'acquisto è legato ad esigenze lavorative. Successivamente, il datore lo trasferisce in altra sede fuori Regione. No..
Paolo Parisi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.