lunedì 27/06/2022 • 15:30
L'Agenzia delle Entrate spiega che le indennità COVID-19 erogate ai collaboratori sportivi nel 2021 devono essere indicate nel Modello 770 (mediante la compilazione della sezione “Certificazione Lavoro Autonomo, Provvigioni e Redditi Diversi") da trasmettere alle Entrate entro il 31 ottobre 2022.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Entrate interviene chiarendo quali siano gli obblighi certificativi di una società che, nel 2021, ha erogato ai collaboratori sportivi le indennità economiche previste per far fonte all'emergenza COVID-19 (art. 44 DL 73/2021 conv. in L. 106/2021). Per espressa previsione normativa, il predetto emolumento è stato considerato dalla società non imponibile ai fini delle imposte sui redditi ed è stato, quindi, dalla stessa erogato ai percettori senza esser assoggettato ad alcuna ritenuta. Tale indennità a sostegno dei collaboratori sportivi, erogata nel 2021, non si presenta come una novità essendo una sorta di "riproposizione" di quella riconosciuta per il mese di marzo 2020 e per i mesi di aprile, maggio, giugno, novembre e dicembre 2020.
La proposta della società istante
La Società istante ritiene di essere:
- tenuta ad assolvere agli obblighi certificativi compilando la Sezione "Certificazione Lavoro Autonomo, Provvigioni e Redditi Diversi";
- legittimata a trasmettere telematicamente le CU contenenti esclusivamente la predetta indennità entro il termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta (modello 770) per l'anno 2021, ossia entro il 31 ottobre 2022 (in luogo del termine del 16 marzo 2022).
La soluzione delle Entrate
Considerando che la trasmissione in via telematica delle certificazioni contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata può avvenire entro il termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta, la società dovrà trasmettere in via telematica all'Agenzia delle entrate i dati relativi alle certificazioni e agli emolumenti non imponibili ai fini delle imposte sui redditi erogati ai collaboratori sportivi entro il entro il termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta (modello 770), ossia il 31 ottobre 2022.
In relazione alle indennità in esame, erogate dall'Istante, dovrà essere compilata la Sezione "Certificazione Lavoro Autonomo, Provvigioni e Redditi Diversi", indicando:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il Decreto Aiuti bis estende l'applicazione del bonus 200 euro senza modificare le indicazioni di prassi dell'INPS già previste. L'indennità verrà corrisposta nella retr..
Fino al 31 gennaio 2023 è possibile trasmettere online sul sito INPS la richiesta per l'indennità una tantum di € 150 prevista dal Decreto Aiuti-ter in favore dei..
Moltissimi dubbi operativi e tante lacune fanno da cornice alla partenza della riforma del lavoro sportivo. INAIL, collaboratori amministrativo gestionali e periodo transito..
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 163/2022, decreto correttivo della riforma dello sport, recante il riordino e la riforma delle disposizioni in materia di enti sporti..
Con la circolare 127 l'Inps fornisce le istruzioni applicative in materia di indennità una tantum per pensionati e altre categorie di soggetti previste dall'articolo 19 del dec..
A pochi giorni dall’entrata in vigore della riforma del lavoro sportivo, prevista per il 1° luglio 2023, i Consulenti del Lavoro, con Approfondimento del 27 giugno, anal..
redazione Memento
Dal 1° luglio 2023 trovano applicazione nuove regole di tassazione dei compensi per gli sportivi inclusa l’esclusione dalla base imponibile IRAP dei compensi corr..
Il decreto 120/2023 in vigore dal 5 settembre 2023 ha apportato diverse modifiche alla nuova disciplina del diritto sportivo, alcune anche con risvolti dal punto di vista fiscale, com..
Con la risoluzione del 30 giugno 2023 n. 38/E, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito al regime speciale dei lavoratori sportivi (di cui all’art..
redazione Memento
L’INPGI, con Comunicato diffuso sul proprio sito in data 7 novembre 2022, informa che, a seguito del via libera da parte dei Ministeri vigilanti, sono pienamente operative le n..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.