X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • DL Semplificazioni
  • ETS

lunedì 27/06/2022 • 14:30

Fisco Finanza sociale

Decreto Semplificazioni: le novità per gli Enti del terzo settore

Il Decreto Semplificazioni specifica meglio il perimetro degli ETS a cui si applicano, in via transitoria, alcune disposizioni che regolano l’erogazione della finanza sociale, il regime delle imposte indirette e dei tributi locali e il regime fiscale delle detrazioni e deduzioni.

di Fioranna Negri - Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il DL 73/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 21 giugno 2022 n. 143, ha ovviato ad un'imprecisione contenuta nelle disposizioni che regolano l'entrata in vigore del Codice del Terzo Settore (di seguito anche solo “CTS”). In particolare, l'art. 26 DL 73/2022, integra l'art. 104 c. 1 D.Lgs. 117/2017 “Entrata in vigore” del CTS e stabilisce che le disposizioni di una serie di articoli che regolano l'erogazione della finanza sociale, il regime impositivo in tema di imposte indirette e tributi locali e il regime fiscale delle detrazioni e deduzioni si applicano, in via transitoria, non solo ad alcune categorie di ETS, ma a tutti gli ETS, iscritti nel Registro nazionale del Terzo settore (di seguito anche solo “RUNTS”).

Quali sono le disposizioni oggetto dell'applicazione in via transitoria

In particolare, le norme oggetto dell'applicazione in via transitoria, a partire dal 2018 e fino al rilascio dell'autorizzazione del regime fiscale del CTS da parte della Commissione europea, sono relative a specifiche agevolazioni (i) finanziarie, di cui possono beneficiare gli ETS per sostenere le proprie attività e (ii) fiscali, a vantaggio sia degli ETS che dei contribuenti che l

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Decreto Semplificazioni

Lente di ingrandimento del CNDCEC sulle modifiche normative degli ETS

Il CNDCEC ha pubblicato un documento che analizza nel dettaglio le modifiche che il Decreto Semplificazioni ha apportato anche alle norme fiscali che regolano il ..

di Fioranna Negri

Fisco Riforma del Terzo settore

Regime fiscale ETS ancora in attesa dell’autorizzazione UE

Il mancato rilascio dell’autorizzazione della Commissione Europea all’applicazione delle nuove disposizioni riguardanti il regime fiscale degli ETS continua a rin..

di Claudia Iozzo

Fisco Decreto Semplificazioni

ETS: novità su qualifica fiscale e adeguamenti statutari

Con il Decreto Semplificazioni sono state modificate alcune norme di carattere fiscale presenti nel Codice del Terzo Settore ed è stato concesso più tempo sia per l'a..

di Sara Agostini

Impresa DL Semplificazioni

Proroga dei termini per l’adeguamento al Codice del terzo settore

Il pacchetto di emendamenti approvati in via definitiva dal Senato il 2 agosto 2022 concede più tempo agli Enti del terzo settore per adeguare gli statuti, in regime agevolato,..

di Fioranna Negri

Fisco Bonus edilizi

Tutti gli Enti del Terzo Settore beneficiano del Superbonus

L’Agenzia delle Entrate, nella Circolare n. 23/E, fornisce un quadro riassuntivo dei chiarimenti resi in tema di Superbonus, in base alle diverse tipologie dei soggetti benefic..

di Fioranna Negri

Fisco DL Semplificazioni

Nuove norme fiscali nel Codice del Terzo Settore

Il pacchetto degli emendamenti approvato dalla Camera integra in modo significativo il regime fiscale degli ETS. Le modifiche sono importanti anche perché consentono di procede..

di Fioranna Negri

Lavoro Dalla Fondazione Studi

Terzo Settore: i Consulenti analizzano le novità post Decreto Semplificazioni

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con approfondimento datato 11 ottobre 2022, analizza tutte le novità apportate al Codice del Terzo settore dal Decre..

a cura di

redazione Memento

Fisco Legge delega

Riforma fiscale: impatto per gli Enti del Terzo Settore

Il Governo ha presentato una proposta di Legge delega per la riforma fiscale. Sono previsti interventi anche per la razionalizzazione delle disposizioni fiscali previste per gl..

di Sara Agostini

Impresa Nota del Ministero del Lavoro

I limiti al principio dell’indifferenza urbanistica per gli Enti del Terzo Settore

Il principio della compatibilità con tutte le destinazioni d'uso degli immobili in cui si svolgono le attività istituzionali degli Enti del Terzo Settore non può interpretarsi ..

di Sara Agostini

Contabilità Bilancio sociale

Il deposito del bilancio degli Enti del Terzo Settore

Alcune tipologie di ETS devono depositare presso il RUNTS anche il bilancio sociale, documento che gioca un ruolo fondamentale per quanto riguarda trasparenza, co..

di Maurizio Comoli

di Michael Murgolo

di Patrizia Tettamanzi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”