X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 24/06/2022 • 15:08

Lavoro Dalla Commissione UE

Rifugiati ucraini: l'impegno dell'Europa per l'integrazione

L’Europa rende nota la volontà di occuparsi in maniera attiva dell’ingresso nella comunità di rifugiati Ucraini, adottando una serie di misure che partono con gli orientamenti della Commissione Europea evidenziati con il comunicato stampa del 14 giugno 2022.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro in Torino - Studio Furfaro

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nei giorni scorsi c’è stato il via libera dalla commissione bilancio del Parlamento europeo al rafforzamento dei programmi di migrazione dell'Ue per aiutare i Paesi membri a far fronte alla crisi in Ucraina. 

L’accesso al mercato del lavoro

E’ stato dato, infatti, parere positivo al pacchetto di sostegno da 400 milioni di euro proposto dalla Commissione nel quadro dell'impegno da 1 miliardo di euro a favore dell'iniziativa 'Stand Up For Ukraine'. In aiuto del pacchetto anche l’incremento del Fondo Asilo, migrazione e integrazione (Amif) per un importo di 99,8 milioni di euro in stanziamenti d'impegno e 76 milioni di euro in stanziamenti di pagamento per aiutare gli Stati membri a garantire che le persone in fuga dall'Ucraina possano beneficiare di un'adeguata prima accoglienza, cibo, alloggio, servizi igienico-sanitari, vestiti, medicinali, rintracciamento familiare, assistenza legale e di traduzione.

La possibilità d’integrazione nel mercato del lavoro dipenderà quindi dal coordinamento tra le azioni adottate direttamente per il lavoro ma anche da quanto determinato in altri settori quali l’accesso all’alloggio, all’assistenza sanitaria, alla protezione e ai serviz

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Crisi in Ucraina

Rifugiati ucraini: dall’UE le “linee guida” per l’accesso al mondo del lavoro

Dalla Commissione europea arrivano alcune indicazioni in materia di accesso delle persone in fuga dalla guerra in Ucraina al mercato del lavoro, all’istruzione, a..

a cura di

redazione Memento

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Crisi in Ucraina

Rifugiati ucraini: dall’UE le “linee guida” per l’accesso al mondo del lavoro

Dalla Commissione europea arrivano alcune indicazioni in materia di accesso delle persone in fuga dalla guerra in Ucraina al mercato del lavoro, all’istruzione, a..

a cura di

redazione Memento

Fisco Mini-guida multilingue

Codice fiscale per stranieri: indicazioni pratiche dalle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova mini-guida multilingue relativa al codice fiscale per stranieri che fornisce informazioni e indicazioni pratiche, al fine ..

di Pietro Mosella

Fisco Dazi e IVA

Franchigie doganali per beni destinati ai profughi ucraini

L’Agenzia delle dogane, con la circolare n. 34/D, ha individuato gli adempimenti operativi, necessari per poter fruire della franchigia dai dazi e dall’IVA all’importazi..

di Sara Armella

Mondo Digitale Digitalizzazione dei processi

Intelligenza artificiale nel mondo HR: quali impatti sui diritti dei lavoratori?

Una questione al centro dell'attuale dibattito è l'impiego di software dotati di Intelligenza artificiale, che tramite la raccolta di dati dei candidati, si propongono di sostituire l..

di Chiara Ciccia Romito

Mondo Digitale Prima regolamentazione al mondo

Intelligenza artificiale: nel regolamento UE norme per la tutela dei diritti

Potrebbe essere approvato già a metà giugno 2023 il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale. Si vogliono introdurre velocemente delle norme mirate alla protezione ..

di Ivana Genestrone

Mondo Digitale Digital strategy europea

AI Act: ambito di applicazione delle nuove regole

Il Parlamento UE ha approvato la proposta di regolamento sui sistemi di intelligenza artificiale (AI Act). Massimiliano Nicotra analizza la nuova disciplina e gli..

di Massimiliano Nicotra

Lavoro Lavoro all’estero

Mobilità lavorativa in Europa: la Commissione promuove i trasferimenti

La mobilità internazionale dei cittadini comunitari, uno dei pilastri dell’UE, viene promossa dalla Commissione europea attraverso un’apposita guida in cui vengono illus..

di Marcello Ascenzi

Mondo Digitale Imprese e ICT

Competenze digitali: ingrediente fondamentale per economia e imprese

Crisi economica, fuga dei cervelli e nuove strategie di investimenti in informatica, sicurezza e privacy sono i fattori che più condizionano un mondo del lavor..

di Barbara Lacchini

Fisco MISURE RESTRITTIVE

L’UE adotta l’undicesimo pacchetto di sanzioni economiche e individuali

Adottato l’undicesimo pacchetto di misure restrittive economiche e individuali volte a rafforzare le attuali sanzioni dell'UE nei confronti della Federazione russa. I nu..

di Sara Armella

Lavoro Obblighi del datore di lavoro

RSPP: il datore di lavoro può nominarne più di uno?

Il datore di lavoro può nominare più di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione? È questa la domanda formulata attraverso l'interpello n. 3 del 20 dicembre..

di Cipriano Ficedolo

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”