giovedì 23/06/2022 • 14:48
Approvato alla Camera dei deputati il disegno di legge contenente delega al governo per la riforma fiscale (A.C. 3343): le norme conferiscono al Governo la delega legislativa per la revisione del sistema fiscale, da esercitare, attraverso l’emanazione dei singoli decreti attuativi da adottare nel rispetto dei principi costituzionali e del diritto dell’Unione europea, entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della legge in esame.
Ascolta la news 5:03
Il disegno di legge contenente delega al governo per la riforma fiscale (A.C. 3343), è stato oggetto di un approfondito esame parlamentare per l'approvazione definitiva da parte della Camera dei deputati. Le norme conferiscono al Governo la delega legislativa per la revisione del sistema fiscale, da esercitare, attraverso l'emanazione dei singoli decreti attuativi da adottare nel rispetto dei principi costituzionali e del diritto dell'Unione europea, entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della legge in esame. La riforma dovrà essere adottata nel rispetto di principi e criteri direttivi generali seguenti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La riforma fiscale incassa il sì della VI Commissione Finanze che, in sede referente, ha appena concluso l'esame del disegno di legge recante Delega al Governo per la riforma fiscale (..
Ti potrebbe interessare anche
La riforma fiscale incassa il sì della VI Commissione Finanze che, in sede referente, ha appena concluso l'esame del disegno di legge recante Delega al Governo per la riforma fiscale (..
La Riforma fiscale introduce una nuova IRPEF a 3 aliquote e una riduzione delle detrazioni per i redditi più alti a partire dal 2024. La misura presenta ..
Il Consiglio Nazionale dei Consulenti del lavoro pubblica la Circolare 2 del 28 aprile 2023 con le proposte e l'analisi relativa al disegno di legge di delega al Governo per la riforma..
La Riforma fiscale prevede la delega al Governo a perseguire il rafforzamento del processo di avvicinamento dei valori fiscali a quelli civilistici tramite la semplificaz..
Con l’Informativa del 6 settembre 2022 n. 79, il CNDCEC ha pubblicato le proposte di riforma e modifica del sistema tributario, maturate per l’area di de..
redazione Memento
Nell’esercizio della delega sono contenuti alcuni principi e criteri volti a restaurare il sistema sanzionatorio tributario, amministrativo e penale, cristallizzando gli obietti..
Il Disegno di Legge sulla riforma fiscale prevede l'integrazione delle informazioni presenti nel catasto dei fabbricati da rendere disponibile dal 1° gennaio 2026. Inoltre, sono..
Il DDL Delega per la riforma fiscale prevede un profondo intervento sul Testo unico delle leggi doganali, allo scopo di allineare il quadro normativo nazionale alle norme europe..
La legge delega è composta da 23 articoli distribuiti in 5 titoli: principi generali; imposte dirette e indirette; procedimenti e sanzioni; testi unici e codici; d..
redazione Memento
La legge delega per la riforma fiscale, disciplina all’articolo 5, i princìpi e criteri direttivi per la revisione del sistema di imposizione sui redditi delle persone fisic..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.