giovedì 23/06/2022 • 14:48
Approvato alla Camera dei deputati il disegno di legge contenente delega al governo per la riforma fiscale (A.C. 3343): le norme conferiscono al Governo la delega legislativa per la revisione del sistema fiscale, da esercitare, attraverso l’emanazione dei singoli decreti attuativi da adottare nel rispetto dei principi costituzionali e del diritto dell’Unione europea, entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della legge in esame.
Ascolta la news 5:03
Il disegno di legge contenente delega al governo per la riforma fiscale (A.C. 3343), è stato oggetto di un approfondito esame parlamentare per l'approvazione definitiva da parte della Camera dei deputati. Le norme conferiscono al Governo la delega legislativa per la revisione del sistema fiscale, da esercitare, attraverso l'emanazione dei singoli decreti attuativi da adottare nel rispetto dei principi costituzionali e del diritto dell'Unione europea, entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della legge in esame. La riforma dovrà essere adottata nel rispetto di principi e criteri direttivi generali seguenti: stimolare la crescita economica anche attraverso la riduzione del carico fiscale sui redditi derivanti dall'impiego dei fattori di produzione; razionalizzare e semplificare il sistema tributario, attraverso: la riduzione dei costi degli adempimenti; l'utilizzo dei dati resi disponibili dalla fatturazione elettronica e dalla trasmissione telematica dei corrispettivi e di quelli ottenuti attraverso lo scambio di informazioni; l'eliminazione dei micro-tributi (prevedendo opportune compensazioni di gettito nell'ambito dei decreti legislativi da adottare); preservare la ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La riforma fiscale incassa il sì della VI Commissione Finanze che, in sede referente, ha appena concluso l'esame del disegno di legge recante Delega al Governo per la riforma fiscale..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.