X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Aiuti di Stato
Altro

giovedì 23/06/2022 • 14:01

Fisco Dal CNDCEC

Aiuti di Stato: il commento dei commercialisti sulla proroga

Il CNDCEC commenta la proroga al 30 novembre 2022 dell'invio dell'autodichiarazione all'Agenzia delle Entrate da parte degli operatori economici che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l'emergenza Covid-19.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con il provvedimento del 22 giugno 2022 n. 233822, l'Agenzia delle Entrate ha prorogato il termine di scadenza per l'invio dell'autodichiarazione che serve ad attestare che l'importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea Temporary Framework, dal 30 giugno 2022 al 30 novembre 2022.

Secondo il presidente del CNDCEC, Elbano De Nuccio, tale proroga è un risultato importante, frutto dell'incessante attività di interlocuzione istituzionale svolta dal Consiglio nazionale nelle prime settimane di attività dal suo insediamento. Si tratta di un adempimento particolarmente complesso, continua De Nuccio, la cui iniziale scadenza al 30 giugno risultava significativamente impattante sull'attività dei commercialisti, in una fase in cui la concentrazione di adempimenti è già estremamente elevata.

Per il presidente questo risultato è tanto più importante perché si inserisce nel quadro di una razionalizzazione organica del calendario delle scadenze fiscali, alla quale il Consiglio nazionale sta già lavorando con l'Agenzia delle Entrate.

Il CNDCEC non è favorevole ai rinvii e alle proroghe, eppure, nelle more della razionalizzazione del calendario fiscale, spesso questa opzione è purtroppo l'unica percorribile. Un calendario delle scadenze più razionale eviterà l'accavallarsi degli adempimenti, evitando quell'effetto imbuto che manda da anni sistematicamente in sofferenza gli studi professionali.

Consentire ai commercialisti di lavorare con maggiore serenità, produrrà benefici al sistema, perché fornirà inevitabilmente maggiori garanzie sulla qualità delle prestazioni professionali offerte.

Secondo il presidente è necessario avviare un processo di semplificazione fiscale, di riduzione degli adempimenti e di razionalizzazione del calendario delle scadenze che dovrà essere realizzato con grande cura e attenzione coinvolgendo sempre di più i commercialisti sin dalla fase di formazione delle norme, nell'ottica della compliance e della qualità e dell'efficienza dei servizi offerti ai contribuenti.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Aiuti di Stato: prorogato il termine dell’autodichiarazione

Gli operatori economici che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l'emergenza COVID-19 devono inviare l'autodichiarazione all'Agenzia delle Entrate entro i..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”