giovedì 23/06/2022 • 06:00
Dopo il decreto Semplificazioni, il processo per l'ottenimento del permesso di soggiorno per motivi di lavoro per i cittadini extracomunitari viene semplificato con una serie di interventi che rendono più semplice e rapido assumere lavoratori stranieri entro le quote annue 2021 e 2022.
Ascolta la news 5:03
I datori di lavoro, in mancanza di lavoratori già residenti in Italia in determinati settori, possono assumere personale extracomunitario entro le quote definite annualmente dalla programmazione dei flussi migratori, secondo quanto previsto dal Testo unico immigrazione - TUI (art. 3 D.Lgs. 286/98).
La procedura per l'ottenimento del permesso di soggiorno per motivi di lavoro entro le quote, necessario per la regolare assunzione di personale extracomunitario, spesso richiede molto tempo, oltre i termini ordinatori stabiliti dalla stessa normativa sull'immigrazione.
Le tempistiche lunghe per l'assunzione di lavoratori extracomunitari impediscono ai datori di lavoro di rispondere rapidamente all'esigenza di coprire determinate posizioni lavorative, rischiando di rendere la programmazione dei flussi inidonea a soddisfare le istanze del mercato del lavoro. La problematica, già riscontrata in passato, ha assunto un certo rilevo nel presente contesto storico in cui per molti settori incluso la logistica, l'edilizia e l'agricoltura, il reperimento di personale è particolarmente complesso. In risposta all'esigenza di velocizzare l'assunzione del personale extracomunitario, il DL Semplifica...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
I datori di lavoro che intendono assumere personale con cittadinanza extra UE devono prestare attenzione al rispetto delle regole di immigrazione. La presenza del lavoratore sul territorio nazionale non necessariamente ..
Marcello Ascenzi
- Dottore commercialistaIl cittadino extracomunitario che vuole entrare in Italia e soggiornarvi per motivi di lavoro deve ottenere il permesso di soggiorno attraverso una specifica procedura, entro i limiti stabiliti annualmente dal c.d. Decr..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.