X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 22/06/2022 • 15:28

Fisco Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Bonus in beni strumentali nuovi: gli investimenti complessi

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 336, ha fornito importanti chiarimenti in merito al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi in caso di un investimento complesso.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'Agenzia delle Entrate, con la Risp. 21 giugno 2022 n. 336, si è nuovamente espressa in merito al credito d'imposta in beni strumentali nuovi di cui all' art. 1 c. da 184 a 197 L. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020).  Si ricorda che, la citata agevolazione è stata più volte modificata nel corso del tempo. Da ultimo, la L. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022), ha sostanzialmente prorogato e rimodulato la disciplina del credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi. La citata Manovra, infatti, dispone la proroga al 2025 del credito d'imposta relativo ai beni materiali e immateriali 4.0. Rimangono esclusi gli investimenti in beni strumentali “ordinari”, per i quali resta in vigore l'attuale disciplina prevista fino al 2022.

Interpello

Nello specifico, la società istante, la quale tra le altre cose, produce film monostrato e multistrato in materiale polimerico, alla fine del 2018, assume la decisione di dotarsi di un nuovo impianto di coestrusione per la produzione di foglia multistrato. Individuati i componenti dell'impianto e le aziende fornitrici dei singoli beni, la società esplicita nell'interpello le modalità e i tempi inerenti all'acquisizione, al fin

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Agevolazioni alle imprese

Credito d’imposta 4.0: attenzione alle date degli investimenti

Per avvalersi del credito d'imposta 4.0 appare opportuno che i soggetti interessati prestino attenzione alle date degli interventi poiché cambiano le percentuali ..

di Francesco Barone

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Iper ammortamento per beni sostitutivi: quando c’è sospensione?

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 532 del 31 ottobre 2022, ha chiarito che la fruizione delle quote residue dell'iper ammortamento deve essere sospesa tra l'interruzi..

a cura di

redazione Memento

Caso Risolto Società in accomandita semplice

Criticità nel trasferire il credito di imposta 4.0 al socio accomandante

Una società di persone composta da due soci, un accomandatario e un accomandante, ha maturato un credito d'imposta beni strumentali 4.0 nel 2021. Quali sono gli ostacoli..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Fisco Rileva anche la prenotazione dell’investimento

Bonus beni strumentali nuovi: decisiva la consegna del bene mobile

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 355, ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina dell’iper ammortamento e del credito d'imposta per investimenti in beni..

di Pietro Mosella

Fisco Crediti d'imposta

Bonus beni strumentali in caso di locazione e noleggio dei beni all'estero

Con due risposte e un principio di diritto, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di credito d'imposta per investimenti in beni strumen..

a cura di

redazione Memento

Fisco Documento di ricerca FNC

Incentivi agli investimenti: cumulo e divieto di doppio finanziamento

Con il documento di ricerca “Principali incentivi agli investimenti alla luce della Legge di Bilancio 2023”, la FNC e il CNDCEC esaminano le misure di supporto agli i..

di Claudia Iozzo

Fisco Nel Decreto Aiuti

Rafforzato il credito d’imposta beni immateriali 4.0

Il Decreto Aiuti, approvato dal Senato con voto di fiducia, prevede un ulteriore incremento del credito d’imposta per i beni strumentali immateriali 4.0. In particolare,..

di Marco Nessi

Fisco Istruzioni operative

Il bonus investimenti nel Modello Redditi SC 2023

L’articolato regime del credito d’imposta alla prova del Modello Redditi SC 2023, tra l’analisi della competenza temporale degli investimenti effettuati nel periodo d’im..

di Carlo Maria Andò

Fisco IPERAMMORTAMENTO

Beni 4.0, la consegna detta l’agevolazione da applicare

Se la consegna del bene è determinante ai fini traslativi, la stessa dovrà essere considerata per individuare il momento di effettuazione dell'investimento, e, dunque, p..

a cura di

redazione Memento

Fisco Da Assonime

Super ammortamento di beni rottamati ed eliminati dal processo produttivo

Assonime, nella circolare n. 20/2022, fornisce chiarimenti in tema di super ammortamento di beni rottamati ed eliminati dal processo produttivo. Concorda con quan..

di Riccardo Patimo

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”