martedì 21/06/2022 • 14:02
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto in attuazione della Direttiva 2019/2235/UE che modifica il sistema comune d'imposta sul valore aggiunto e il regime generale delle accise sugli sforzi di difesa nell'ambito dell'Unione europea.
redazione Memento
Il Decreto legislativo del 27 maggio 2022 n. 72 prevede che dal 1° luglio 2022 alcune forniture nei confronti delle forze armate degli Stati membri dell'Unione europea saranno senza IVA. Nel dettaglio, saranno esenti da IVA:
Si ricorda che la Direttiva 2019/2235/UE ha ad oggetto la modifica della disciplina europea per IVA e accise finalizzata a esentare da entrambe le tipologie di tributi le forniture alle forze armate quando queste forze sono impiegate nell'ambito di un'operazione di difesa europea.
Lo scopo è quello di allineare nella massima misura possibile il trattamento tributario relativo alle operazioni collegate a sforzi di difesa nell'ambito dell'Unione europea al trattamento già previsto per le operazioni effettuate nell'ambito della NATO.
Da ultimo, si ricorda che la Direttiva 2019/2235/UE ha modificato:
Fonte: D.Lgs. 27 maggio 2022 n. 72
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.