giovedì 16/06/2022 • 15:25
A meno di 15 giorni dalla scadenza del termine previsto, 30 giugno 2022, ancora non si hanno notizie o indiscrezioni sulla data di pubblicazione del nuovo accordo Stato-Regioni che definirà le modalità di formazione obbligatoria per tutti i datori di lavoro compresi amministratori delegati (in particolare quelli con delega in materia di sicurezza), presidenti del consiglio di amministrazione e preposti.
Ascolta la news 5:03
Il 2021 si è chiuso con una importante novità per quanto riguarda la normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Il 22 dicembre 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. 215/2021 che ha apportato una vera e propria mini-riforma all'impianto normativo del D.Lgs. 81/2008 al Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro intervenendo in maniera profonda per cercare di arginare il triste fenomeno degli infortuni sul lavoro che, nel nostro paese, si susseguono senza soluzione di continuità al ritmo di più di tre morti al giorno, specialmente nel campo dell'edilizia dove una recente indagine ha stabilito che oltre il 90% dei cantieri edili non sarebbe in regola rispetto alla normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Formazione dei datori di lavoro Una delle novità più importanti riguarda la formazione dei datori di lavoro: fino ad oggi per i datori di lavoro non era previsto alcun obbligo formativo in materia di sicurezza, salvo il caso in cui il datore di lavoro cumulasse su di sé anche il ruolo di R.S.P.P.. Con la nuova normativa invece, la legge 215/2021 è intervenuta anche sull'art. 37, c. 7, D.Lgs. 81/2008, colmando un evidente vuoto della previgente ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Per far fronte ai numerosi infortuni sul lavoro il legislatore ha modificato il testo Unico sulla Sicurezza del lavoro introducendo nuovi obblighi per il datore di lavoro e per..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.