X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus Matrimoni

giovedì 16/06/2022 • 06:02

Finanziamenti Domande in via telematica

Contributi a wedding, intrattenimento: istanze entro il 23 giugno

Fino al 23 giugno le imprese del settore eventi, wedding, intrattenimento e hotellerie restaurant catering, particolarmente colpite durante l'emergenza Covid-19, possono richiedere contributi a fondo perduto (CFP) presentando domanda online all'Agenzia delle Entrate.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Per effetto del recente Provvedimento emanato da quest'ultima l'8 giugno 2022, si è data attuazione alla norma contenuta nell'art. 1-ter c. 1 DL 73/2021(cd. decreto Sostegni bis), definendo criteri e modalità per l'erogazione dei contributi alle imprese del settore eventi, wedding, intrattenimento e Ho.Re.Ca (hotellerie-restaurant-catering).

Il contributo

Si tratta di una misura introdotta dal decreto “Sostegni bis” volta a mitigare gli effetti della crisi economica derivante dall'emergenza epidemiologica da Covid-19, che ha duramente colpito le imprese operanti nei settori del wedding, dell'intrattenimento, dell'organizzazione di feste e cerimonie e del settore dell'Hotellerie-Restaurant-Catering (HO.RE.CA), attraverso l'erogazione di un CFP. Per le imprese dei tre settori, il danno da emergenza Covid-19 deve essersi concretizzato in una riduzione minima del 30% tra i ricavi dell'anno 2019 e quelli del 2020 e della stessa percentuale tra il risultato economico del 2019 e quello del 2020.

Il DI 30 dicembre 2021 aveva già individuato la platea dei beneficiari, i requisiti necessari e la modalità di ripartizione dei fondi affidando, appunto, all'Agenzia delle Entrate

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti C’è tempo fino al prossimo 23 giugno

Contributi per il wedding: al via le domande

L’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto informativo, le modalità e i termini di trasmissione dell’istanza per l’accesso ai contributi a fondo perduto riconosciuti alle impres..

a cura di

redazione Memento

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti C’è tempo fino al prossimo 23 giugno

Contributi per il wedding: al via le domande

L’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto informativo, le modalità e i termini di trasmissione dell’istanza per l’accesso ai contributi a fondo perduto riconosciuti alle impres..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Esteso il beneficio per il 2022

Bonus wedding e intrattenimento: in arrivo risorse per 40 milioni di euro

Pubblicato il decreto interministeriale 19 agosto 2022 che prevede un nuovo stanziamento di risorse per l'anno 2022, pari a 40 milioni di euro, a favore delle imprese operanti nei ..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Settore wedding e intrattenimento

Contributi per HORECA: entro il 6 dicembre la presentazione delle domande

Il Decreto 19 agosto 2022 ha previsto un nuovo stanziamento di risorse per l'anno 2022, pari a 40 milioni di euro, a favore delle imprese operanti in ulteriori settori “in diff..

di Paola Sabatino

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Wedding e intrattenimento: codici tributo per restituzione aiuti

L'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per la restituzione spontanea dei contributi a fondo perduto non spettanti e dei relativi interessi e sanzio..

a cura di

redazione Memento

Fisco Istruzioni dall'Agenzia delle Entrate

Mense, discoteche e wedding: i termini per le istanze dei cfp

Per i gestori di mense e sale da ballo le richieste per accedere ai contributi a fondo perduto vanno presentate entro il 20 giugno, per gli organizzatori di feste..

a cura di

redazione Memento

Fisco Autodichiarazione entro il 30 novembre

Aiuti di Stato: come individuare i massimali e scomputare gli aiuti eccedenti

Il 30 novembre scadrà il termine per l'invio dell'autodichiarazione che le imprese che abbiano fruito di aiuti di Stato debbono dichiarare. L'Agenzia delle Entrate ha pu..

di Francesca Moretti

Fisco Dopo il webinar CNDCEC

Aiuti di Stato: chiarimenti sull'invio dell'autodichiarazione

Nel corso del webinar organizzato dal CNDCEC del 10 novembre 2022, l’Agenzia delle Entrate è tornata a fornire chiarimenti in merito all’intricata disciplina degli aiuti di ..

di Paolo Parisi

Finanziamenti Decreto MISE in GU

Ristorazione: criteri e modalità di erogazione dei contributi

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MISE contenente i criteri e le modalità per l'erogazione dei contributi a favore delle imprese operanti nel setto..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Le misure adottate a causa del Covid-19

Discoteche e sale da ballo: fissato l’importo del contributo

L’Agenzia delle Entrate ha determinato con Provvedimento del 27 giugno 2022 n. 244635 l’ammontare del contributo a fondo perduto spettante alle attività economiche chius..

di Paolo Parisi

Fisco 5 per mille

Onlus e associazioni sportive dilettantistiche: dall’8 marzo le domande

Dall’8 marzo all’11 aprile 2023, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare domanda per accedere al contributo 5 per mille. Inoltre, ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”