X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • OIC
  • Cooperative
  • Principi contabili

mercoledì 15/06/2022 • 06:32

Contabilità Principi contabili OIC

Cooperative: trattamento contabile dei ristorni

Ristorni, azioni di socio sovventore e indicazione della mutualità nella nota integrativa: queste sono le principali questioni che l'OIC ha voluto chiarire pubblicando alcuni emendamenti a tre principi contabili che tengono conto delle specificità di questa forma di impresa.

di Sara Agostini - Esperta in società cooperative ed Enti del Terzo Settore

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'Organismo Italiano di Contabilità ha da tempo posto attenzione alle società cooperative e il 9 giugno 2022 ha pubblicato alcuni emendamenti a tre principi contabili che tengono conto delle specificità di questa forma di impresa.

Patrimonio netto, azioni di socio sovventore e azioni di partecipazione cooperativa

Il primo emendamento apportato riguarda il principio contabile OIC28 che ha lo scopo di disciplinare i criteri per la classificazione delle voci di patrimonio netto e la rilevazione e movimentazione delle voci di patrimonio netto, in occasione di operazioni tra società e soci, nonché le informazioni da presentare nella nota integrativa.

Per quanto attiene la classificazione delle voci, si precisa che le azioni di socio sovventore e le azioni di partecipazione cooperativa devono essere iscritte nel capitale sociale delle società cooperative.

Appare opportuno specificare che le cooperative, secondo la Legge 31 gennaio 1992, n. 59, possono emettere:

  • azioni di socio sovventore: sono azioni nominative trasferibili, attribuite a coloro che operano conferimenti a favore della società, diretti allo sviluppo tecnologico o alla ristrutturazione o al potenzi

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Contabilità Ristorni a bilancio

Cooperative: OIC approva gli emendamenti ai principi contabili nazionali

L'Organismo Italiano di Contabilità approva gli emendamenti all'OIC 28 – Patrimonio netto, all'OIC 9 – Svalutazioni e all'OIC 12 - Composizione e schemi del bilancio. Le modifi..

a cura di

redazione Memento

Ti potrebbe interessare anche

Contabilità Ristorni a bilancio

Cooperative: OIC approva gli emendamenti ai principi contabili nazionali

L'Organismo Italiano di Contabilità approva gli emendamenti all'OIC 28 – Patrimonio netto, all'OIC 9 – Svalutazioni e all'OIC 12 - Composizione e schemi del bilancio. Le modifi..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Società cooperative

Ristorni: regole contabili ed effetti fiscali in capo ai soci

I ristorni nelle società cooperative sono ripartiti fra i soci proporzionalmente alla quantità e qualità degli scambi mutualistici realizzati con la società. Si analizzano le r..

di Amedeo Mellaro

Impresa Corte di Cassazione

Consorzi con attività esterna: qualificazione di utili e ristorni

I Consorzi con attività esterna, caratterizzati da finalità mutualistiche, possono realizzare utili di esercizio, nonché applicare in via analogica la disciplina dei ristorni prevista..

di Sara Agostini

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Ristorni ai soci lavoratori: quando si applica la tassazione agevolata

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 284 resa in data 5 aprile 2023, chiarisce le condizioni alle quali è possibile applicare il regime di tassazione agevolata..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Rapporto di lavoro dei soci

Cooperative di lavoro: gli spazi di intervento del regolamento interno

I regolamenti interni delle cooperative possono derogare anche in modo incisivo alla disciplina del rapporto di lavoro dei soci, ma senza intaccare il trattamento economico ..

di Matteo Motroni

Impresa Pronuncia della Corte di Giustizia UE

Escluse le cooperative nelle convenzioni per il trasporto sanitario d’urgenza

La Corte di Giustizia UE ha decretato che i servizi di trasporto sanitario di urgenza ed emergenza possono essere attribuiti mediante convenzione, in via prioritaria, soltanto ..

di Sara Agostini

Impresa Cassazione civile

Cooperative, mutualità prevalente e devoluzione del patrimonio

La perdita dei requisiti di mutualità prevalente da parte di una cooperativa, conseguente alla modificazione ovvero alla soppressione delle clausole antilucrative, non comporta..

di Sara Agostini

Lavoro Soci di cooperative di lavoro

Cooperative e crisi aziendale: è necessario rispettare il minimale contributivo

A tutela dei propri dipendenti, le cooperative di lavoro che attivano un piano di crisi aziendale, per la durata dello stesso, devono quantificare l’obbligazione contributiva s..

a cura di

redazione Memento

Impresa Indicazioni per i revisori

Cooperative: assegnazione delle ispezioni ordinarie e straordinarie

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha indicato le modalità per l'assegnazione degli incarichi di ispezione in via ordinaria e straordinaria nei confronti delle s..

di Sara Agostini

Fisco Decreto MEF

Le agevolazioni fiscali per le piccole società cooperative

Sono operativi due interessanti benefici fiscali a favore delle piccole società cooperative costituite da lavoratori che decidono di acquisire l’azienda dalla quale provengono...

di Sara Agostini

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”