X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus 200 euro

martedì 14/06/2022 • 06:00

Lavoro Nel cedolino luglio 2022

Bonus 200 euro: gli adempimenti del datore di lavoro

Partirà a luglio 2022 l’erogazione dell’indennità una tantum per i lavoratori dipendenti, pensionati ed altre categorie di soggetti, compresi lavoratori autonomi. I datori di lavoro anticiperanno l’indennità al lavoratore nella retribuzione erogata nel mese di luglio 2022 e compenseranno il credito maturato mediante la denuncia contributiva mensile.

di Giuseppe Buscema - Consulente del lavoro, commercialista e revisore contabile

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il decreto Aiuti ha definito le regole per l'erogazione de:

  • l' indennità una tantum per i lavoratori dipendenti (art. 31 D.L. 50/2022)
  • l'indennità una tantum per i pensionati ed altre categorie di soggetti (art. 32 D.L. 50/2022);
  • il fondo per il potere d'acquisto dei lavoratori autonomi (art. 33 D.L. 50/2022).

Requisiti soggettivi, modalità di richiesta, tempi di erogazione sono differenti a seconda del soggetto destinatario della misura che ha la finalità di sostegno al potere d'acquisto di un ampio novero di soggetti.

Peraltro, per i lavoratori autonomi la misura è sostanzialmente da scrivere in quanto l'attuazione è affidata ad un decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze.

Requisiti per accedere al Bonus

Soffermandoci sull'art. 31 del decreto Aiuti, che si occupa del cd. Bonus 200 euro per i lavoratori dipendenti, i requisiti in capo ai lavoratori sono stati individuati dal legislatore attraverso il rinvio alla legge di Bilancio 2022 (art. 1, c. 121, L. n. n. 234/2021), cioè la decontribuzione dello 0,8% previsto a favore dei lavoratori per il 2022.

A tal fine, il lavorat

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Bonus 200 euro: quali sono le criticità per le imprese?

Meno di un mese all’erogazione del bonus 200 euro previsto dal Decreto Aiuti. Cosa succederà, dunque, a partire da luglio? Numerose sono le criticità per le imprese

a cura di

redazione Memento

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Indennità per i dipendenti

Bonus 150 euro a novembre in busta paga: cosa sapere

La busta paga del mese di novembre presenta una significativa novità, dovendo il datore di lavoro prevedere l'indennità pari a 150 euro prevista dal Decreto Aiuti ter. L..

di Marcella De Trizio

Lavoro Integrazione INPGI nell'INPS

Gestione del cumulo della pensione giornalisti con redditi da lavoro

L'INPS con il Messaggio n. 4213 del 22 novembre 2022 offre indicazioni in merito alla gestione del cumulo dei trattamenti pensionistici dei giornalisti iscritti alla Gestion..

di Luca Furfaro

Lavoro Istruzioni dall'INPS

Contratti di solidarietà: come fruire delle riduzioni contributive

L'INPS, con la circolare n. 40 del 5 aprile 2023, ha fornito specifiche istruzioni volte a consentire la fruizione delle riduzioni contributive correlate ai contratti di solidariet..

di Simone Cagliano

Lavoro Dal 30 novembre 2022

Contratti di solidarietà industriali 2022: al via le domande di esonero

Il Ministero del Lavoro ha precisato che dal 30 novembre al 10 dicembre decorre il termine per l'inoltro delle domande di riduzione contributiva per contatti di solidarietà ..

di Simone Cagliano

Lavoro Dall'INPS

Calciatrici professioniste: obbligatoria l’iscrizione al Fondo lavoratori sportivi

L’INPS, con Circ. 20 febbraio 2022 n. 24, specifica che dal 1° luglio 2022 le calciatrici tesserate per le squadre di seria A femminile sono obbligatoriamente iscritt..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Decreto Aiuti ter

Bonus 150 euro per lavoratori dipendenti: gli adempimenti del datore

Con la conversione del Decreto Aiuti ter rimane confermata l'erogazione del bonus di 150 € per i lavoratori dipendenti con retribuzione imponibile di competenza n..

di Mario Cassaro

Lavoro Assunzioni agevolate

Disparità uomo-donna: individuati i settori per il 2023

Il Ministero del Lavoro e il MEF, con il Decreto 16 novembre 2022 n. 327, individuano, per il 2023, i settori e le professioni caratterizzati da un elevato tas..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Formazione dei lavoratori

Fondo Nuove Competenze: come calcolare il costo del lavoro

L'ANPAL ha pubblicato nuove FAQ che forniscono chiarimenti con riferimento al calcolo del costo del lavoro e ai criteri di verifica utilizzati dalla stessa Agenzi..

di Francesco Geria

Lavoro Reddito lavoro dipendente

Soluzioni per la riduzione del cuneo fiscale

Che ci sia in questo momento l’esigenza di ridare potere d’acquisto ai lavoratori appare esigenza diffusa e condivisibile, tra le soluzioni percorribili per avere riflessi positivi su..

di Giuseppe Buscema

Lavoro Modifiche post Legge di Bilancio 2022

Artigianato: nuova disciplina per il Fondo di solidarietà dal 2023

Con Accordo Interconfederale 2 settembre 2022, CONFARTIGIANATO IMPRESE, CNA, CASARTIGIANI, CLAAI, CGIL, CISL e UIL hanno individuato i principi da seguire per disporre la nu..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”