lunedì 13/06/2022 • 06:00
Entro il 16 giugno 2022 deve essere versato il primo acconto dell’IMU per l’anno 2022. Si ricorda che entro il 30 giugno, qualora ne ricorrano i presupposti, deve essere presentata la dichiarazione IMU.
Ascolta la news 5:03
Mancano pochi giorni alla scadenza dei termini per il pagamento dell'IMU. Difatti entro il 16 giugno si dovrà versare il primo acconto per l'anno 2022. Occorre precisare che il presupposto base di tale imposta è il possesso di immobili, ossia, fabbricati, aree edificabili o terreni agricoli. Sono, pertanto, soggetti passivi dell'IMU e, quindi, obbligati al versamento dell'imposta, le persone fisiche e le società di qualsiasi tipo, sia residenti che non residenti dello Stato. Detti soggetti devono possedere o detenere l'immobile a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento. Nello specifico, tra i soggetti obbligati rientrano: il proprietario dell'immobile; l'usufruttuario; il titolare del diritto d'uso; il titolare del diritto di abitazione; il titolare del diritto di enfiteusi; il titolare del diritto di superficie; il locatario; il concessionario. Dopo aver individuato i soggetti tenuti al pagamento dell'IMU, definiamo su quali fattispecie va applicata l'imposta. L'IMU ha per presupposto, come accennato in precedenza, il possesso degli «immobili», concetto nel quale rientrano i «fabbricati», le «aree fabbricabili» e i «terreni agricoli» secondo le definizioni di ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.