venerdì 10/06/2022 • 09:51
La Commissione Europea, con decisione Aiuti di Stato numero SA.102966 (2022/N), stanzia 9,5 milioni di euro per sostenere i datori di lavori che assumono lavoratori beneficiari del trattamento di CIGS e che rientrano nel nuovo Accordo di transizione occupazionale introdotto dal 2022. Per poter procedere alla richiesta del contributo previsti dagli aiuti di stato occorre attendere le istruzioni operative dell’INPS.
Ascolta la news 5:03
La Commissione europea, con decisione Aiuti di Stato numero SA.102966 (2022/N), ha approvato il 1° giugno 2022 un regime di aiuti di 9,5 milioni di euro che ha l'obiettivo di sostenere i datori di lavoro privati, al fine di preservare in ultima analisi i livelli occupazionali e il recupero occupazionale dei lavoratori a rischio di esubero previsto dalla Legge di Bilancio 2022 (art. 1, c. 243-247, L. 234/2021). In cosa consiste l'agevolazione L'agevolazione prevista da tale norma consiste in un contributo mensile a favore dei datori di lavoro privati che assumono con contratto a tempo indeterminato di lavoratori rientranti nell'ambito degli interventi a sostegno delle transizioni occupazionali all'esito dell'intervento straordinario di integrazione salariale per riorganizzazione aziendale e crisi aziendali (art. 21, c. 1 lett. a) e b), D.Lgs. 148/2015). Pertanto, il bacino dei lavoratori che consente di accedere al contributo riguarda coloro che rientrano nell'Accordo di transizione occupazionale di lavoro di cui all'art. 22 ter D.Lgs. 148/2015, introdotto dalla Legge di Bilancio 2022 (art. 1, c. 200, L. 234/2021). Tale accordo può riguardare i datori di lavoro che occupano più ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Commissione Europea ha approvato, con decisione SA.102966 del 1° giugno 2022, un regime italiano di € 9,5 milioni per preservare i livelli occupazionali nel contesto della p..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.