martedì 18/11/2025 • 06:00
La Direttiva cd. Pay transparency introduce un vero sistema di giustizia retributiva: in presenza di elementi concreti di disparità, l’onere della prova si sposta sul datore di lavoro e soggetti quali sindacati o organismi di parità possono promuovere azioni collettive.
Nel sesto episodio del nostro podcast dedicato alla Direttiva UE 2023/970, affrontiamo il tema della tutela contro la discriminazione retributiva. Dopo aver parlato di trasparenza e reporting, l’attenzione si sposta su ciò che accade quando la parità non è rispettata.
La Direttiva introduce una arma cruciale: l’inversione dell’onere della prova. Se il lavoratore fornisce indizi concreti di una possibile disparità, non dovrà più dimostrare tutto da solo: sarà il datore di lavoro a dover provare che la differenza è giustificata da motivi oggettivi. La Direttiva apre inoltre la strada alle azioni collettive: sindacati e organismi per la parità potranno promuovere ricorsi unitari quando la discriminazione riguarda più persone o politiche aziendali.
Parallelamente, si rafforza il ruolo degli organismi di vigilanza, chiamati a ricevere segnalazioni, indagare e sostenere le azioni giudiziarie. Sul fronte delle conseguenze, gli Stati membri dovranno introdurre sanzioni efficaci e proporzionate, non solo economiche ma anche interdittive, come l’esclusione da appalti pubblici o fondi europei per le imprese che violano sistematicamente il principio di parità. Le lavoratrici e i lavoratori, invece, avranno diritto a un risarcimento pieno, comprensivo del danno economico, morale e professionale.
ELENCO EPISODI
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
L’impatto che la Direttiva dell’Unione europea sulla trasparenza salariale di genere avrà sulle organizzazioni aziendali sarà importante e rende quindi necessario avviare, per tempo, azioni di audit e adeguamento delle p..
Gianluca Petricca
- Consulente del lavoro - Managing Partner NexumStp S.p.AMichele Regina
- Consulente del lavoro - NexumstpRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.