
martedì 18/11/2025 • 06:00
Il 12 marzo 2024, l'Autorità Bancaria Europea (EBA) ha ricevuto una Call for Advice dalla Commissione europea su alcuni progetti di norme tecniche di regolamentazione (RTS) nell'ambito del nuovo quadro normativo unionale in materia di AML/CFT. L'EBA con la sua risposta ha fornito informazioni utili per l'AMLA.
Ascolta la news 5:03
La risposta dell'EBA alla richiesta della Commissione sulle norme tecniche di regolamentazione (RTS) ha fornito una serie di informazioni utili per il lavoro della nuova Autorità AML/CFT (“AMLA”) andando a costituire una solida base per un sistema AML/CFT unionale resiliente, in linea con gli obiettivi statutari dell'AMLA. Nel formulare le sue proposte, l'EBA si è ispirata ai principi di un approccio proporzionato e basato sul rischio che possa essere applicato efficacemente dagli istituti finanziari e dalle loro autorità di vigilanza AML/CFT e che contribuisca a limitare, ove possibile, i costi di conformità; spetterà in un secondo momento all'AMLA, in consultazione con la Commissione, portare avanti in maniera concreta le proposte avanzate.
La Call for Advice
La richiesta di parere avanzata nel 2024 dalla Commissione europea riguardava una serie di mandati, tutti inerenti all'elaborazione di progetti di norme tecniche di regolamentazione riguardo specifiche materie, tra i quali:
1. la valutazione e la classificazione del profilo di rischio intrinseco e residuo dei soggetti obbligati e sulla frequenza con cui tale profilo deve essere riesaminato (ex art. 40 par. 2 Dir. UE 2024/1640 - AMLD6);
2. la valutazione del rischio ai fini della selezione per la vigilanza diretta (ex art. 12 par. 7 Reg. UE 2024/1620 - AMLAR);
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicata lo scorso ottobre la versione aggiornata delle FATF Recommendations 2025. Il documento nel corso dell’anno è stato aggiornato in diver..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.