
mercoledì 12/11/2025 • 06:00
Il beneficio “prima casa” decade solo se l’altro immobile posseduto è effettivamente idoneo all’abitazione. Non basta la mera proprietà, serve la reale possibilità di usarlo come abitazione principale. Lo ha stabilito la Cassazione con pronuncia 5 novembre 2025 n. 29262.
Ascolta la news 5:03
La vicenda: quando la verità sulla prima casa è una questione di idoneità
La Cassazione con la pronuncia del 5 novembre 2025 n. 29262 ha affrontato il caso di una contribuente che si era vista revocare i benefici per aver dichiarato di non possedere altri immobili nello stesso Comune, quando invece risultava titolare di un’altra abitazione. L’Agenzia delle Entrate aveva considerato la dichiarazione come mendace, generando il recupero dell’imposta di registro ordinaria e l’applicazione di sanzioni.
La Commissione Tributaria Provinciale aveva confermato la decadenza dalle agevolazioni, mentre la contribuente aveva sostenuto che il secondo immobile fosse inidoneo alle esigenze abitative della propria famiglia e non disponibile per locazione, chiedendo quindi la possibilità di mantenere i benefici.
Anche la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado aveva respinto l’appello, sancendo che la sola dichiarazione mendace bastasse per escludere le agevolazioni, a prescindere dall’idoneità dell’altro immobile.
Il ricorso in Cassazione: la parola chiave è “idoneità”
La vicenda è giunta davanti alla Corte di Cassazione, che si è trovata a dover interpretare il significato della “dichiarazione mendace” ai fini dell’applicazione delle agevolazioni fiscali. Il cuore della controversia è se la sola propri...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata della guida all’acquisto della casa. Il documento, rivolto ai privati acquirenti, offre un quadro completo s..
redazione Memento
Approfondisci con
La Legge di bilancio 2025 ha apportato rilevanti novità sulle agevolazioni dell’acquisto della prima casa, come la proroga del Fondo di Garanzia. Invece il c.d. Bonus casa under 36 non è stato prorogato. Inoltre, la stes..
Elettra Bandi
- Dottore commercialista e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.