
venerdì 07/11/2025 • 06:00
Firmato il 28 ottobre 2025 il rinnovo del CCNL Lavoro domestico, che riguarda più di 800.000 lavoratori: il nuovo accordo prevede un aumento a regime di 100 euro mensili e un meccanismo di adeguamento al costo della vita che, in un settore “povero” come questo, mira a assorbire gli impatti dell'inflazione.
Ascolta la news 5:03
In data 28 ottobre 2025 è stato sottoscritto il rinnovo del CCNL che disciplina il rapporto di lavoro domestico, che interessa colf, badanti, babysitter e altri profili del comparto relativo alla cura ed assistenza alla persona.
L'intesa viene siglata tra:
L'accordo riguarda oltre 800.000 lavoratrici e lavoratori regolari, in un settore in cui, come noto, il lavoro sommerso resta ancora molto diffuso.
Il nuovo contratto, codice CNEL H501, succede al precedente stipulato in data 8 ottobre 2020. Avrà validità triennale, dal 1° novembre 2025 al 31 ottobre 2028, ed è composto da 56 articoli complessivi.
Le principali novità riguardano soprattutto gli aumenti retributivi e la rivalutazione automatica dei minimi, ma anche alcune nuove tutele normative. Vediamole in sintesi, partendo da quest'ultime.
Parte normativa
In un contratto complicato per le motivazioni che analizzeremo alla fine, alcune novità sono particolarmente importanti.
<...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 3 ottobre 2025 n. 230, il DL 146/2025 c.d. Decreto Flussi che prevede tempi più rapidi per i nulla osta, permessi speciali annual..
Approfondisci con
Il rapporto di lavoro domestico è un rapporto di lavoro subordinato a tutti gli effetti, con delle peculiarità dovute al particolare vincolo fiduciario che caratterizza il rapporto di lavoro stesso. A decorrere dalla cos..
Luca Sciortino
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.