
giovedì 06/11/2025 • 06:00
Assonime, con Circ. 4 novembre 2025 n. 23, chiarisce come cambia la governance aziendale in materia di cybersicurezza dopo il Decreto NIS 2. Quali sono i nuovi obblighi per gli amministratori, le misure minime richieste e le responsabilità in caso di violazioni?
Ascolta la news 5:03
Il nuovo quadro normativo sulla cybersicurezza
Il D.Lgs. 138/2024– noto come “decreto NIS” – ha rivoluzionato la gestione del rischio informatico nelle imprese italiane, recependo la Dir. UE 2022/2555 (NIS 2). Tale provvedimento mira a rafforzare la resilienza digitale delle imprese e la sicurezza nazionale, inserendo la cybersicurezza tra le priorità strategiche e organizzative delle aziende. Non si tratta solo di proteggere dati e sistemi, ma di rispondere a una minaccia che può coinvolgere il tessuto economico nazionale e avere riflessi sistemici su scala europea e internazionale.
Assonime ha approfondito nella Circ. 4 novembre 2025 n. 23 il nuovo assetto normativo, combinando norme, FAQ e determinazioni dell'ACN, e sottolineando come la cybersicurezza sia ora parte integrante della governance aziendale, con impatti diretti sui compiti e sulle responsabilità degli amministratori.
Chi è soggetto alle nuove regole
La disciplina si applica a imprese e pubbliche amministrazioni che operano nei settori considerati “essenziali” o “importanti”, individuati secondo criteri di dimensione, attività svolta e rilevanza sistemica. L'ACN ha fornito c...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Tribunale di Venezia, con ordinanza 12 luglio 2024, ha stabilito che l'azione di responsabilità sociale proponibile contro l'amministratore di una società di capitali ha nat..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.