
giovedì 30/10/2025 • 15:10
L'INPS, con Mess. 29 ottobre 2025 n. 3233, comunica che, a decorrere dal 30 ottobre, sono messe a disposizione dei Comuni le liste definitive dei beneficiari della carta “Dedicata a te” 2025.
redazione Memento
L'INPS, con Mess. 29 ottobre 2025 n. 3233, comunica che, a decorrere dal 30 ottobre, sono messe a disposizione dei Comuni le liste definitive dei beneficiari della carta “Dedicata a te” 2025.
I precedenti Messaggi
Con i precedenti Mess. INPS 1° settembre 2025 n. 2519 e Mess. INPS 9 settembre 2025 n. 2623, l'INPS ha fornito le indicazioni operative per l'accesso alla misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità.
In particolare, con il primo Messaggio l'INPS ha reso noti i requisiti soggettivi ed economici per accedere alla misura, mentre con il secondo Messaggio ha comunicato di aver messo a disposizione dei comuni le liste dei beneficiari della carta “Dedicata a te” 2025.
Il contenuto del nuovo Messaggio
Con il messaggio in oggetto l'INPS comunica che, a decorrere dal 30 ottobre, sono messe a disposizione dei Comuni, nell'apposito applicativo web, le liste definitive dei beneficiari della misura.
Nelle suddette liste definitive, suddivise per Comune, a ciascun beneficiario è stato abbinato il numero identificativo della carta assegnata da Poste Italiane S.p.A.
Le comunicazioni ai beneficiari
I Comuni, secondo quanto previsto dal D.I. Fondo Alimentare 2025 – Carta Dedicata a te – pubblicato in GU n. 186 del 12 agosto 2025, effettueranno le comunicazioni ai beneficiari, informandoli:
Nel caso in cui, invece, il beneficiario risulti destinatario della misura anche nelle precedenti annualità, l'importo spettante viene accreditato sulla carta già assegnata precedentemente.
Dove e come ritirare la carta “Dedicata a te” 2025
La carta deve essere ritirata presso gli uffici postali dall'intestatario o da un soggetto terzo appositamente delegato. Sono legittimati al ritiro tutti coloro che possiedono i requisiti giuridici di “soggetti delegati” dei soggetti beneficiari, in virtù di procura generale, procura speciale, di nomina del giudice tutelare o di qualsiasi atto formale, di rilievo giuridico, di legittimazione a compiere atti riguardanti i beneficiari della misura.
Per effettuare il ritiro della carta è necessario essere in possesso del numero identificativo indicato dal Comune nelle comunicazioni ai beneficiari e di un documento di riconoscimento.
È inoltre possibile chiedere agli uffici postali il rilascio di un duplicato in caso di furto, smarrimento, distruzione, deterioramento o malfunzionamento della carta assegnata; nello specifico, in caso di furto, smarrimento o distruzione è necessario esibire la denuncia presentata alle Autorità di Pubblica sicurezza e il documento di riconoscimento, invece, in caso di deterioramento o malfunzionamento della carta è sufficiente esibire la stessa e il documento di riconoscimento.
Le pubblicazioni a garanzia della privacy
Ciascun Comune procederà, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, a pubblicare, sul proprio sito internet, l'elenco dei beneficiari della carta, riferito al territorio di competenza, con modalità tali da garantire la riservatezza dei dati per un periodo non inferiore a 30 giorni e, comunque, sino al 16 dicembre 2025.
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il decreto interministeriale Masaf - MIMIT - MinLavoro - MEF n. 354883 del 31 luglio 2025, reca le disposizioni attuative del Fondo Alimentare, destinato all’acquisto..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.