sabato 06/09/2025 • 06:00
Il decreto interministeriale Masaf - MIMIT - MinLavoro - MEF n. 354883 del 31 luglio 2025, reca le disposizioni attuative del Fondo Alimentare, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, da parte dei soggetti in possesso di un indicatore della situazione economica equivalente non superiore a 15.000 euro.
Ascolta la news 5:03
È stato pubblicato sul sito del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), il decreto interministeriale n. 354883 del 31 luglio 2025, recante le disposizioni attuative ed applicative del Fondo destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità, da parte dei soggetti in possesso di un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 15.000 euro, da fruire mediante l'utilizzo di un apposito sistema abilitante, ai sensi dell'art. 1, c. 103 e 104, della L. 207/2024.
Si tratta, nello specifico, del Fondo Alimentare, la cui dotazione finanziaria, per l'anno 2025, è stata incrementata di un importo pari a 500 milioni di euro (art. 1, c. 103, L. 207/2024), con destinazione specifica delle risorse al solo acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.
Sarà concesso un solo contributo per nucleo familiare, d'importo complessivo pari a 500,00 euro, tramite la cd. “Carta Dedicata a te” 2025.
I beneficiari
Potranno beneficiare del summenzionato contributo, i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data della pubblicazione del decreto in esame:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.