
venerdì 31/10/2025 • 06:00
Nel rigettare il ricorso di una società di navigazione sull'applicazione della Dir. UE 2022/2523 (cd. global minimum tax), la CGUE, con sentenza 30 ottobre 2025 (causa C-146/24), ha ribadito che gli atti normativi unionali sono direttamente impugnabili solo in situazioni specifiche.
Ascolta la news 5:03
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con sentenza del 30 ottobre 2025 (causa C-146/24), ha confermato l'ordinanza del Tribunale che aveva dichiarato inammissibile, per difetto di legittimazione attiva, il ricorso proposto da una società olandese contro la Dir. UE 2022/2523 in relazione al livello minimo globale di tassazione previsto per i gruppi multinazionali e i grandi gruppi nazionali.
La Corte ha così ribadito che, nell'ambito del controllo di legittimità previsto dall'art. 263 TFUE, la possibilità per un'impresa di impugnare direttamente una direttiva o un atto legislativo dell'Unione è subordinata alla dimostrazione di un coinvolgimento giuridico particolare, che la distingua dalla generalità degli operatori economici soggetti alla normativa.
Il caso di specie
La controversia trae origine dal ricorso proposto da una società olandese operante nel settore della geotecnica e della gestione navale, contro la Dir. UE 2022/2523, che ha introdotto nell'ordinamento dell'Unione la c.d. “global minimum tax” ossia il sistema di imposizione minima effettiva (Pillar Two) previsto per i gruppi multinazionali. Com'è noto, questa direttiva, recependo le regole OCS...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DM MEF 16 ottobre 2025 introduce la disciplina per la presentazione della “Comunicazione Rilevante” da parte di gruppi multinazionali e nazionali di gra..
Approfondisci con
Dal 2024 i gruppi multinazionali e domestici con almeno € 750 milioni di fatturato sono chiamati ad applicare le nuove regole per la tassazione minima globale, con l'applicazione di un'imposta integrativa che riporta alm..
Maria Eugenia Palombo
- Associate Partner, KPMGRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.