
venerdì 24/10/2025 • 12:30
L'Agenzia delle Dogane, con circolare 23 ottobre 2025 n. 28/D, semplifica le procedure di reintroduzione in franchigia di beni precedentemente esportati, armonizzando le procedure “Ret-Relief” per operatori tradizionali e “E-commerce Ret-Relief” per le piattaforme marketplace.
redazione Memento
Con la Circolare n. 28/D del 23 ottobre 2025, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli introduce importanti novità e conferma un deciso passo avanti verso la semplificazione delle procedure relative alla reintroduzione in franchigia di beni precedentemente esportati. Il documento mira ad armonizzare e aggiornare le prassi già in essere, rispondendo alle criticità emerse negli ultimi anni e alle esigenze di operatori attivi sia nel canale tradizionale B2B sia in quello dell'e-commerce B2C.
La novità della circolare in commento risiede nell'armonizzazione delle procedure “Ret-Relief” per operatori tradizionali e “E-commerce Ret-Relief” per le piattaforme marketplace. Pur mantenendo distinti i due elenchi, la circolare introduce un iter procedurale omogeneo per l'ottenimento delle semplificazioni, con l'obiettivo di fornire maggiore certezza e uniformità applicativa. Novità assoluta è l'introduzione del rinnovo annuale automatico della semplificazione, subordinato all'esito positivo del monitoraggio svolto dall'Ufficio locale, che potrà così proporre la proroga per gli operatori in regola con i requisiti richiesti. Si tratta di un cambiamento significativo rispetto al passato, teso a ridurre gli oneri burocratici e a premiare la compliance degli operatori.
La circolare aggiorna e supera le precedenti disposizioni e circolari, tra cui la 37/2020 e la 46/2020, confermando che la richiesta di ammissione al regime di reintroduzione in franchigia si considera insita nella dichiarazione doganale, purché venga indicato il corretto codice di regime (61 10) e il regime aggiuntivo (F01). La semplificazione elimina quindi la necessità di una preventiva autorizzazione per ciascuna operazione, alleggerendo così il carico amministrativo sugli operatori e sugli uffici doganali.
In presenza di più atti di esportazione riferiti a una singola dichiarazione di reintroduzione, sarà sufficiente indicare un solo precedente documento di esportazione, mantenendo la tracciabilità degli altri tramite scritture contabili.
Per accedere alle semplificazioni, l'operatore deve presentare apposita istanza all'Ufficio delle dogane competente, utilizzando un formulario unico e autocertificando il possesso dei requisiti oggettivi e soggettivi tra cui: autorizzazione allo sdoganamento presso luogo approvato, sistema di controllo interno, identità tra esportatore e reimportatore, tracciabilità del prodotto tramite codice identificativo univoco. Per le operazioni tramite marketplace, è previsto anche un numero minimo di 50 operazioni mensili per almeno 3 mesi consecutivi.
Per quanto riguarda il sistema di monitoraggio e controllo, gli operatori iscritti saranno sottoposti a verifiche periodiche – annuali per il registro Ret-Relief, semestrali per E-commerce Ret-Relief – con relazioni da parte dell'Ufficio competente che può proporre la proroga, la sospensione o la revoca della semplificazione.
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
L'istituto della franchigia doganale consente di esentare dai dazi determinate categorie di merci nei limiti previsti dalle disposizioni speciali a esse dedicate nell'ordinamento doganale di riferimento e al verificarsi ..
Piero Bellante
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.