lunedì 13/10/2025 • 06:00
La Corte di Giustizia UE, con Sent. C-602/24 del 1° agosto 2025, ha chiarito che la cessione di beni, inizialmente dichiarata come intracomunitaria ma poi esportata extra-UE all’insaputa del fornitore, resta non imponibile se l’uscita dal territorio doganale UE è dimostrata.
La Corte di Giustizia UE è stata interpellata per comprendere se una cessione di beni inizialmente dichiarata come cessione intracomunitaria non imponibile (o con aliquota zero) e che all’insaputa del fornitore da parte dell’acquirente era stata oggetto di una esportazione al di fuori del territorio dell’Unione europea mantiene la «non imponibilità»/esenzione qualora le autorità tributarie sulla base dei documenti doganali abbiano accertato a posteriori l’esportazione.
Nel caso di specie una società polacca vendeva mele ad una società inglese con identificazione IVA in Lettonia, con trasporto a carico di soggetti che agivano in nome e per conto dell'acquirente, e le considerava come cessioni intracomunitarie. Da un accertamento delle autorità tributarie, tuttavia, è emerso che l'acquirente non trasportava le mele dalla Polonia in Lituania ma le esportava direttamente dalla Polonia in Bielorussia, ossia fuori del territorio doganale della Comunità.
Nella sentenza, relativa alla causa C-602/24 del 1° agosto 2025, la Corte ha stabilito che in una fattispecie in cui le condizioni dell'esenzione all'esportazione previste dall'articolo 146, paragrafo 1, lettera b), della direttiva IVA, segnatamente l'uscita dei beni in questione dal territorio dogana...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Una cessione di beni inizialmente dichiarata dal fornitore come intracomunitaria, ma che, a sua insaputa, è stata effettuata dal cessionario al di fuori del territori..
Approfondisci con
L'art. 45-bis Reg. UE 282/2011 prevede una presunzione relativa sull'avvenuto trasporto/spedizione di beni in ambito intracomunitario, che tiene conto delle ipotesi in cui il trasporto è curato dal cedente o dal cessiona..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.