
venerdì 24/10/2025 • 12:24
Tre giorni per fare il punto su tutti i fronti attualmente aperti in materia di salute e sicurezza e per condividere e ricordare le storie di lavoratrici e lavoratori vittime di infortunio: il 23 ottobre 2025 si è chiusa a Montecitorio la seconda edizione degli Stati generali sulla salute e sicurezza sul lavoro.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Nella Sala della Lupa della Camera dei Deputati si sono svolti, dal 21 al 23 ottobre 2025, gli Stati Generali sulla salute e sicurezza sul lavoro. L'evento, giunto alla seconda edizione, è stato l'occasione per discutere, elaborare e presentare nuove proposte per mettere un freno alla situazione di emergenza per la salute e la sicurezza del lavoro in Italia. Tra i temi oggetto di particolare attenzione ci sono stati la patente a crediti, il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione, la sicurezza nel settore logistico e il benessere mentale.
La tre-giorni
La prima giornata del convegno è iniziata il 21 ottobre con un messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e ha visto la partecipazione di figure istituzionali come il Presidente della Camera Lorenzo Fontana e la Presidente della Commissione d'inchiesta della Camera sulle condizioni di lavoro Chiara Gribaudo, oltre che di rappresentanti delle principali sigle sindacali e associazioni datoriali, tra cui Cigl, Cisl, Uil, Usb, Confindustria, Confagricoltura, Coldiretti. Sempre la prima giornata di lavori è stata l'occasione per ricordare e condividere le storie di lavoratrici e lavoratori (e loro familiari) vittime di infortuni sul lavoro.
Durante la seconda giornata si è posto l'accento sul fut...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Quotidianopiù pubblica, in versione integrale, gli atti dei primi "Stati Generali della salute e sicurezza sul lavoro" organizzati dalla Camera dei Deputati a ott..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.