
lunedì 27/10/2025 • 06:00
La nuova visione globale clima-energia dell’UE estende all’estero il Clean Industrial Deal: diplomazia economica, partnership e standard comuni per posizionare l’Europa come fornitore di tecnologie pulite a livello mondiale, rafforzando competitività, sicurezza e resilienza delle catene del valore.
Ascolta la news 5:03
L’Unione Europea ha presentato una strategia internazionale per “shaping a global clean and resilient transition”, con cui Commissione e Alto Rappresentante chiariscono l’offerta UE al mondo: proteggere gli interessi strategici attraverso la diplomazia, promuovere standard equi sostenendo i partner nello sviluppo dei propri, e affrontare le nuove minacce che incidono sulla sicurezza europea e globale. La visione aggiunge un chiaro vettore esterno al Clean Industrial Deal, con l’obiettivo industriale di portare la capacità manifatturiera europea di tecnologie pulite a quota 15% del mercato globale, migliorando al contempo la competitività dell’industria in linea con il nuovo quadro per la competitività. Sul versante energetico, le rinnovabili restano al centro della transizione: nel 2024 hanno coperto il 46,9% dell’elettricità UE, segnando un punto di svolta per indipendenza e sicurezza energetica rispetto alle importazioni fossili. La visione punta a trasformare questo vantaggio in leadership industriale, facendo dell’UE un fornitore globale di soluzioni di mitigazione e adattamento, aperto a cooperazione e business in un ordine internazionale basato su regole. La strategia mette al centro anche il carbon pricing, ritenuto decisivo per ridurre le emissioni, promuovere innovazione e garantire una transizione giusta e ordinata. L’UE si impegna a ...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The EU’s new global climate-energy vision extends the Clean Industrial Deal beyond Europe’s borders: economic diplomacy, partnerships, and common standards to position E..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.