
lunedì 27/10/2025 • 06:00
Il rifinanziamento della Nuova Sabatini, previsto dal DDL Bilancio 2026, conferma la centralità dello strumento per la crescita delle PMI, che avranno a disposizione circa 650 milioni di euro tra il 2026 e il 2027 per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature.
Ascolta la news 5:03
La Nuova Sabatini, uno degli strumenti più apprezzati e utilizzati dalle piccole e medie imprese italiane per sostenere gli investimenti in beni strumentali, si conferma al centro delle politiche industriali del Governo anche per il biennio 2026-2027. L’art. 97 del DDL Bilancio 2026 prevede infatti un significativo rifinanziamento della misura, con un’iniezione di nuove risorse che punta a prolungare l’efficacia e la capillarità dello strumento su tutto il territorio nazionale.
Che cos’è la Nuova Sabatini
La Nuova Sabatini è una misura agevolativa destinata a favorire l’accesso al credito delle PMI che intendono rinnovare o potenziare il proprio parco macchine, impianti tecnologici e attrezzature. Nata nel 2013, la misura è stata più volte rifinanziata e rinnovata, diventando un riferimento imprescindibile per le imprese che puntano a modernizzare le proprie linee produttive, digitalizzare i processi e aumentare la competitività internazionale.
Rifinanziamento 2026-2027: le cifre chiave
L’art. 98 DDL Bilancio 2026 interviene direttamente sulla dotazione finanziaria della Nuova Sabatini, stabilendo un incremento di 200 milioni di euro per il 2026 e di 450 milioni di euro per il 2027. Si tratta di un rafforzamento consistente che testimonia la volontà del Governo di soste...
 Quotidianopiù è anche su
                      WhatsApp! Clicca qui per
                      iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
 Quotidianopiù è anche su
                      WhatsApp! Clicca qui per
                      iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
                    © Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nel Consiglio dei Ministri tenutosi il 14 ottobre 2025, è stato illustrato il Documento Programmatico di Bilancio (DPB) che sarà trasmesso al Parlamento e alla Commissione euro..
A fine maggio 2025 il MIMIT ha aggiornato le risorse disponibili per la Nuova Sabatini, misura rinnovata dalla Legge di Bilancio 2025 per agevolare gli investimenti dell..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

                Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù, 
                la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
                
 Abbonati o
                contatta il tuo
                agente di fiducia. 
                Se invece sei già abbonato, effettua il login.