Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Vedi anche

Revisione intermedia: ruolo strategico ed efficienza nell'audit aziendale

La fase di interim nella revisione viene eseguita prima della fine del periodo amministrativo di un cliente e copre tendenzialmente i sei/nove mesi precedenti all..

di Michael Murgolo - Docente e Dottore Commercialista

Approfondisci con


Pianificazione della revisione: le strategie da seguire

Le attività di pianificazione, comprese le attività preliminari dell’incarico, rappresentano procedure imprescindibili nel lavoro di revisione. La strategia e il piano di revisione, che devono essere formalizzati e conse..

di

Massimo Accornero

- Dottore Commercialista e Revisore legale. Partner di Recognita SpA SB – Società di revisione


Sistema di controllo interno, comprensione e monitoraggio ai fini della revisione

La comprensione dell’impresa e, in particolare, del suo sistema di controllo interno rappresenta un’attività fondamentale dell’attività di revisione. L’adeguatezza e l’efficacia dei controlli interni consentono al reviso..

di

Massimo Accornero

- Dottore Commercialista e Revisore legale. Partner di Recognita SpA SB – Società di revisione

di

Roberto Drisaldi

- Avvocato Cassazionista, Dottore Commercialista e Revisore Legale


Linee Guida Efrag: la valutazione della rilevanza delle informazioni

Le linee Guida IG 1, di cui si parlerà nel presente articolo, mettono in risalto il concetto della doppia materialità introdotto dai principi ESG ed hanno lo scopo di supportare le imprese nel processo di implementazione..

di

Carmelina Bonetti

- Dottore commercialista