sabato 13/09/2025 • 06:00
La fase di interim nella revisione viene eseguita prima della fine del periodo amministrativo di un cliente e copre tendenzialmente i sei/nove mesi precedenti alla chiusura. La revisione intermedia comporta spesso l'esecuzione di test di controllo e, occasionalmente, l'esecuzione di specifici processi sostanziali.
Ascolta la news 5:03
Interim audit: perché è un'attività sempre più necessaria?
Una revisione intermedia viene spesso attivata quando il calendario della redazione del progetto di bilancio è particolarmente serrato, in quanto consente al revisore di anticipare gran parte del lavoro di revisione dettagliato a una data precedente, solitamente prima della fine dell'esercizio. Questo approccio può essere efficace, ad esempio, aiutando il revisore a identificare questioni significative in una fase iniziale della revisione e, di conseguenza, a risolverle con l'assistenza della direzione o a sviluppare un approccio di revisione efficace per affrontare tali questioni.
Se si ricorre a una revisione intermedia, il revisore deve valutare quali test di revisione sono necessari per il periodo restante. Alcuni principi di revisione richiedono, inoltre, al revisore di eseguire ulteriori procedure sostanziali (e, se del caso, verifiche di controllo) per coprire questo periodo, al fine di fornire prove di revisione sufficienti a supportare una conclusione sull'intero periodo contabile.
Un problema comune nell'esecuzione di una revisione intermedia è l'inefficienza. Molti revisori non dedicano abbastanza tempo alla pianificazione preliminare del lavoro necessario nelle fasi intermedie e finali, il che aumenta il rischio di duplicare inutilmente il lavoro di revisione.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il MEF specifica le modalità di visualizzazione dei corsi e di maturazione dei crediti formativi sulla piattaforma FAD. La dicitura dell'anno (“2025”) pres..
redazione Memento
Approfondisci con
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.