
venerdì 24/10/2025 • 06:00
L'11 ottobre 2025 è stata resa disponibile dalla Camera dei Deputati la proposta di Decreto legislativo finalizzata al recepimento della Dir. UE 2024/1226, relativa alla tipizzazione delle fattispecie di reato e alla previsione del relativo apparato sanzionatorio in caso di violazione delle misure restrittive adottate dall'UE.
Ascolta la news 5:03
Lo scopo della proposta di legge recentemente pubblicata dalla Camera dei Deputati è di dare attuazione alla Dir. UE 2024/1226 che si prefiggeva la definizione dei reati e delle sanzioni volte a punire la violazione delle misure restrittive dell'Unione Europea, ovvero le misure adottate da parte di quest'ultima sulla base dell'art. 29 TUE e dell'art. 215 TFUE.
In tale contesto la proposta che viene presentata va a inserire una serie di nuove norme all'interno del corpus normativo del codice penale e di procedura penale. Per quanto attiene la tipizzazione delle fattispecie di reato, queste vengono inserite all'interno del Libro II c.p. Titolo I, attraverso la creazione di un nuovo “Capo I-Bis”.
In particolare, per quel che concerne le nuove fattispecie, vengono inseriti:
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Un elevato volume di atti di livello 2 può portare a costi di conformità e complessità normativa, richiedendo risorse significative. In consultazione con i co-legislator..
Approfondisci con
L'effettiva conoscenza dello spirito che anima il sistema di prevenzione dei reati previsto dalla 231 costituisce uno dei presupposti per compiere un'adeguata valutazione del “se e come” implementare tale sistema. La com..
Cipriano Ficedolo
- Avvocato penalista d’impresaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.