
lunedì 20/10/2025 • 10:44
Il 17 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il regolamento che modifica il Meccanismo europeo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM). La nuova disciplina semplifica il sistema e introduce una soglia di esenzione ampia per gli operatori che importano beni CBAM in quantità inferiore a 50 tonnellate annue.
Ascolta la news 5:03
Il nuovo Regolamento CBAM
Con il Regolamento UE 2025/2083, il sistema CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) ha subito una significativa modifica. È stata attribuita una maggiore rilevanza al ruolo del dichiarante CBAM autorizzato ed è stata prevista una soglia di esenzione elevata, che dovrebbe escludere circa il 90% degli importatori dagli obblighi del meccanismo, oltre a un rafforzamento dei controlli. Il Reg. UE 2025/2083, atteso da mesi, entrerà in vigore il 1° gennaio 2026, e introdurrà cambiamenti significativi nelle modalità di applicazione del meccanismo. Tra le novità più rilevanti vi è la conferma della nuova soglia di esenzione, che dovrebbe escludere dagli obblighi del meccanismo circa il 90% degli importatori, il rinvio della vendita dei certificati CBAM al 1° gennaio 2027 e l'implementazione di un meccanismo di monitoraggio dei fenomeni elusivi più stringente, con sanzioni salatissime previste in caso di difformità. Un pacchetto di misure che segna un punto di svolta nell'attuazione del CBAM e che avrà un impatto concreto sulle imprese europee che importano prodotti siderurgici e cemento.
Nuova soglia di esenzione
A differenza del primo regolamento CBAM (Reg. ...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Comunicato stampa del 30 settembre 2025, il Consiglio Europeo ha adottato un regolamento che prevede semplificazione dello strumento UE relativo alla rilocalizzazione delle emi..
redazione Memento
Approfondisci con
Con la pubblicazione del Reg. UE 956/2023, in vigore dal 17 maggio 2023, l'UE ha introdotto il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM), in base al quale le imprese UE devono dichiarare, e in futuro p..
Stefano Comisi
- Avvocato, Studio legale Armella & AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.