X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 30/09/2025 • 09:51

Impresa DAL CONSIGLIO UE

CBAM: semplificazione della rilocalizzazione delle emissioni di CO2

Con Comunicato stampa del 30 settembre 2025, il Consiglio Europeo ha adottato un regolamento che prevede semplificazione dello strumento UE relativo alla rilocalizzazione delle emissioni di CO2.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Consiglio Europeo ha adottato, nel quadro del pacchetto Omnibus I, un regolamento che semplifica e rafforza il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM).

Il regolamento mira a semplificare il CBAM e a migliorarne la conformità in modo efficiente sotto il profilo dei costi. L'obiettivo principale è ridurre gli oneri normativi e amministrativi, oltre che i costi di conformità per le imprese dell'UE, in particolare le PMI. L'ambizione climatica alla base del CBAM rimane invariata, in quanto continuerà a essere disciplinato il 99% circa delle emissioni incorporate nelle merci CBAM importate.

Con la sostituzione dell'attuale soglia che esenta le merci CBAM di valore trascurabile, le modifiche definiscono una nuova soglia "de minimis" basata sulla massa secondo la quale non saranno soggette alle norme CBAM le importazioni fino a 50 tonnellate l'anno per importatore. Si prevede che la misura esenterà dal meccanismo CBAM in particolar modo le PMI e le persone fisiche che importano quantità ridotte o trascurabili di merci contemplate dal regolamento CBAM.

Un'altra modifica importante concerne il fatto che il regolamento modificato consentirà anche di evitare perturbazioni per gli importatori all'inizio del 2026, mentre aspettano la registrazione CBAM: le importazioni di merci CBAM saranno consentite a varie condizioni, in attesa della registrazione dell'importatore.

Inoltre il regolamento modificato contiene diverse altre misure di semplificazione per tutti gli importatori di merci CBAM che riguardano, ad esempio, la procedura di autorizzazione, i processi di raccolta dei dati, il calcolo delle emissioni, le norme in materia di verifica e il calcolo dell'esposizione finanziaria dei dichiaranti CBAM autorizzati. Infine, il regolamento modificato contiene adeguamenti delle disposizioni in materia di sanzioni e delle norme relative ai rappresentanti doganali indiretti.

L'atto legislativo sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'UE nei prossimi giorni ed entrerà in vigore il terzo giorno successivo a quello della sua pubblicazione.

Fonte: Com. Stampa Consiglio UE 29 settembre 2025

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALLA COMMISSIONE UE

CBAM: estensione ai prodotti a valle, consultazione pubblica fino al 26 agosto

La Commissione UE apre una consultazione pubblica sull’estensione del CBAM ai prodotti a valle, coinvolgendo aziende, associazioni e stakeholder ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”