venerdì 17/10/2025 • 12:16
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE del 17 ottobre 2025 sono state pubblicate le decisioni del Consiglio relativamente agli accordi fiscali sullo scambio di informazioni tra UE e Andorra, Liechtenstein, Monaco e San Marino in tema di conti finanziari.
redazione Memento
Sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale UE del 17 ottobre 2025 quattro decisioni (Decis. UE 2025/2120, Decis. UE 2025/2124, Decis. UE 2025/2125 e Decis. UE 2025/2126) del Consiglio relative alla firma dei protocolli di modifica degli accordi fiscali sullo scambio di informazioni sui conti finanziari tra l'Unione europea e i seguenti Paesi:
Già il 21 maggio 2024 il Consiglio aveva autorizzato la Commissione ad avviare negoziati con il Principato di Andorra, il Principato del Liechtenstein, il Principato di Monaco e la Repubblica di San Marino.
per una modifica dell'accordo volta a rispecchiare le modifiche del CRS approvate a livello internazionale. I negoziati si sono conclusi positivamente con la siglatura del protocollo di modifica dell'accordo tra l'Unione europea e il Principato di Andorra sullo scambio automatico di informazioni finanziarie per migliorare l'adempimento fiscale internazionale.
I protocolli aggiornati garantiranno che lo scambio di informazioni tra gli Stati membri UE e i Paesi terzi sia allineato agli standard comuni di comunicazione recentemente aggiornati sviluppati dall'OCSE.
Separatamente, il Consiglio ha adottato una decisione che autorizza l'avvio di negoziati con la Norvegia per un accordo di cooperazione amministrativa nel settore dell'imposizione diretta con gli Stati membri UE.
Fonte: Decis. UE 2025/2120, Decis. UE 2025/2124, Decis. UE 2025/2125 e Decis. UE 2025/2126 (GUUE 17 ottobre 2025)
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio dell’UE ha confermato il 10 ottobre 2025, senza modifiche, la lista delle giurisdizioni non cooperative ai fini fiscali (black list), mantenen..
redazione Memento
Approfondisci con
Le convenzioni sulle doppie imposizioni sono accordi internazionali che, nel tempo, hanno dettato le regole per la tassazione di persone fisiche e giuridiche. Nel panorama attuale, una anomalia riguardante i redditi (in ..
Eugenio Condoleo
- Avvocato tributaristaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.