venerdì 17/10/2025 • 08:30
Il 16 ottobre 2025, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida sulle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie. Dal 2025, nuove aliquote e regole aggiornate rendono importante conoscere requisiti, beneficiari, interventi ammessi e modalità operative per ottenere le detrazioni fiscali.
Ascolta la news 5:03
Le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie consentono di recuperare una parte delle spese sostenute per lavori di manutenzione, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione su immobili residenziali e parti comuni di edifici condominiali. Dal 2025, il sistema delle detrazioni è stato riformato per garantire maggiore sostenibilità e selettività. A tal proposito, il 16 ottobre 2025, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida.
Chi può richiedere le detrazioni?
Le agevolazioni spettano a tutti i contribuenti assoggettati all'Irpef, residenti o non residenti in Italia, proprietari o titolari di altri diritti reali (usufrutto, uso, abitazione, superficie), detentori dell'immobile (locatari, comodatari), soci di cooperative, imprenditori individuali (per immobili non strumentali), società di persone e imprese familiari.
Possono beneficiarne anche familiari conviventi, conviventi di fatto, coniugi separati assegnatari e futuri acquirenti che abbiano stipulato e registrato il compromesso e siano stati immessi nel possesso dell'immobile.
Percentuali e limiti delle detrazioni: come funziona dal 2025
Le percentuali di detrazione e i limiti di spesa variano in base all'anno in cui si sostengono le spese e alla destinazione d'uso dell'immobile:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il blocco alla cessione delle rate residue dei crediti da bonus edilizi non si applica ai crediti già maturati tramite sconto in fattura. Studi professionali, imp..
Approfondisci con
Le disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, e il relativo intervento sull’art. 16 bis TUIR, penalizzano i detentori che sostengono le spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. Ricostruzio..
Elettra Bandi
- Dottore commercialista e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.