X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
  • Crisi di impresa
Altro

giovedì 16/10/2025 • 13:53

Fisco PRONTO ORDINI CNDCEC

Equipollenza corsi gestori crisi: obbligo di presenza per 12 ore

In tema di equipollenza dei corsi di formazione per gestori della crisi OCC, la partecipazione a meno di 12 ore non consente il riconoscimento dei crediti formativi. La norma di riferimento è l'art. 7 del Regolamento FPC e riguarda l'iscrizione all'albo ex art. 356 CCII e l'assolvimento degli obblighi formativi (PO CNDCEC 14 ottobre 2025 n. 38).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il tema dell'equipollenza dei corsi di formazione per i gestori della crisi è di particolare rilevanza per tutti i professionisti chiamati ad assolvere gli obblighi previsti dalla normativa in materia. Un quesito è stato posto al Consiglio Nazionale, chiedendo se fosse obbligatorio partecipare all'intero corso di 12 ore previsto dall'art. 7 del Regolamento FPC, o se fosse possibile ottenere il riconoscimento dei crediti formativi anche frequentando solo una parte del corso.

A tal proposito, il Consiglio Nazionale, con il PO CNDCEC 14 ottobre 2025 n. 38, ha fatto riferimento all'Informativa n. 23/2024, che fornisce i “chiarimenti in merito al riconoscimento della formazione per l'iscrizione all'albo ex art. 356 Codice della Crisi (CCII) anche per i gestori della crisi da sovraindebitamento ai sensi del comma 6, art. 4 del DM 202/2014”. Secondo tali indicazioni, le ore di partecipazione per le quali si chiede equipollenza non possono essere inferiori a 12. Inoltre, il certificato di partecipazione deve attestare la frequenza al corso per almeno 12 ore.

Il corso viene così riconosciuto come equipollente ai sensi dell'art. 7 del Regolamento FPC esclusivamente se il partecipante ha frequentato almeno 12 ore. Solo in questo caso è possibile considerare assolto l'obbligo formativo previsto per i gestori della crisi OCC, ovvero gli Organismi di Composizione della Crisi da sovraindebitamento.

Per i professionisti del settore, quindi, è fondamentale assicurarsi che il percorso formativo prescelto sia conforme ai requisiti richiesti e che la documentazione rilasciata indichi chiaramente la partecipazione per non meno di 12 ore. In mancanza di tale requisito, non sarà possibile ottenere il riconoscimento dei crediti necessari per l'aggiornamento professionale e l'iscrizione all'albo.

Questi chiarimenti rafforzano la necessità di una formazione completa e certificata per chi opera nel campo della gestione delle crisi, contribuendo a garantire la qualità e l'affidabilità dei professionisti impegnati nella soluzione delle situazioni di sovraindebitamento. 

Fonte: PO CNDCEC 14 ottobre 2025 n. 38

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco LE RISPOSTE DELLE ENTRATE

Crisi d'impresa: trattamento dei componenti positivi di reddito nelle procedure CCII

L'Agenzia delle Entrate con le Risp. 7 luglio 2025 nn. 177 e 178 affronta il tema della fiscalità dei componenti positivi di reddito sulla determinazione del reddito di ..

di Luigi Riccardi - Avvocato cassazionista e dottore di ricerca in diritto tributario

Approfondisci con


Curatore nella liquidazione giudiziale

Il curatore amministra il patrimonio della liquidazione giudiziale e gestisce l'operatività della procedura, sotto la vigilanza del giudice delegato e del comitato dei creditori. Svolge l'inventario di tutte le attività ..

di

Fioranna Negri

- Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”